Site icon Telepress

Napolitano rieletto richiama i partiti alla coesione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sono le sferzate ai partiti di Giorgio Napolitano ad aprire i principali tg italiani, che danno spazio anche alle reazioni al messaggio del capo dello Stato. Domina la politica, la cronaca (nera) solo su Tg1 . Apertura: Tg1 Napolitano giura e striglia i partiti: “Basta tatticismi e sterili proteste. Intese non sono orrore; ora governo”. Da domani rapido giro di consultazioni. Tg5 Napolitano giura per il secondo mandato tra commozione e lunghi applausi, ma non fa sconti e non risparmia critiche ai partiti “sordi, sterili, irresponsabili. Imperdonabile la mancata riforma della legge elettorale. E se lo stallo continuerà – avverte – ne trarrò le conseguenze davanti al Paese. Grave non capire che alla democrazia servono intese e convergenze. Le intese non sono un orrore”, ha detto il capo dello Stato. “Ho detto sì per dare un governo al Paese”. Ai 5 Stelle chiede: “Non contrapponete la piazza al Parlamento – e conclude – Resterò in carica finché servirà e finché avrò forze”. TgLa7 Il secondo settennato di Napolitano parte ufficialmente con il discorso di insediamento alla Camera, interrotto da molti applausi ma anche dall’ostilità del Movimento 5 Stelle. Napolitano ha sferzato, con durezza, i partiti per ciò che non hanno fatto nella precedente legislatura come aveva auspicato, soprattutto in tema di riforme e di legge elettorale. “Ora collaborate, il paese ne ha bisogno. Non è una parolaccia inciucio”.  Politica : Tg1 Berlusconi: “Discorso di Napolitano straordinario e ineccepibile”. Monti al Tg1 : “Grato al Presidente. Ora servono intese”. TgLa7 Unici, come detto, a non applaudire Napolitano i parlamentari 5 Stelle, presenti in Aula e in piedi davanti al nuovo capo dello Stato – che è anche il vecchio – per rispetto istituzionale, hanno ascoltato in silenzio l’intervento di Napolitano, fatta eccezione per un passaggio nel quale Napolitano ha espresso apprezzamenti per l’impegno del Movimento e il ruolo della Rete, senza però arrivare a “contrapporre la piazza e il Parlamento”. Economia : Tg1 Reazione positiva dei mercati finanziari: lo spread tra Btp e Bund chiude a 282 punti; Borsa di Milano migliore d’Europa. Cronaca : Tg1 Si sente male dopo aver fatto un tatuaggio: morta a Milano una ragazza di 23 anni. Sospetti sul prodotto, la Procura apre un’inchiesta. Critiche, strigliate, sferzate: sono alcune delle parole utilizzate dai principali telegiornali italiani nel presentare l’intervento del presidente della Repubblica, appena rieletto, davanti alle due Camere riunite. L’importanza del messaggio di Giorgio Napolitano viene riconosciuta da tutti i telegiornali delle 20 (il Tg5 dedica addirittura tutta la copertina al capo dello Stato) che dedicano ampio spazio alle reazioni, non solo a Montecitorio ma anche sui mercati (titoli del Tg1 ). Sul TgLa7 , in particolare, la scaletta è tutta dedicata alla politica: si tiene conto anche del voto delle regionali in Friuli Venezia Giulia e delle intenzioni di voto degli italiani. Solo un titolo incentrato sulla cronaca (nera) per il Tg1 .

Exit mobile version