Site icon Telepress

Nasce a Torino il network televisivo tra atenei europei

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

In molte universita’ ci sono canali televisivi ad uso interno o talvolta fruibili anche all’esterno. Ora hanno deciso di collaborare, a livello europeo, per la condivisione dei programmi. L’iniziativa è dell’Università di Torino e della sua Tv, Extracampus . L’ accordo coinvolge, oltre all’ Universita’ di Torino, quelle di Magonza (Germania), Strasburgo (Francia), Goteborg (Svezia), Warwick (Gran Bretagna) e avra’ la sua prima applicazione concreta in occasione dell’ Universiadi invernali del 2007 che si svolgeranno a Torino. Sara’ costituita una associazione europea con sede a Torino e messi in rete tramite internet i format Tv e i programmi prodotti dalle singole universita’. Ogni struttura di produzione avrà poi la possibilita’ di effettuare scambi di esperienze e di ricerca tecnologica, anche attraverso stage di docenti e studenti, la partecipazione in partenariato a progetti di comunicazione nel campo dell’ educazione, della cultura e delle scienze. L’ Universita’ di Torino ha anche stipulato un accordo bilaterale con la New York University per creare format televisivi giornalistici di approfondimento su temi d’ attualita’ e di interesse internazionale che tengano conto delle aspettative del mondo studentesco. Al convegno torinese, organizzato in occasione del terzo anno di attivita’ di Extracampus, hanno partecipato, oltre agli studenti, docenti ed esperti, fra cui Carlo Freccero, ideatore di University dell’ Universita’ di Roma 3: ”Visto che tutti vogliono fare televisione e meglio farla da autori che da comparse del Grande Fratello – ha detto – sono convinto che ci sia spazio per una televisione low cost”. C’ e’ un’ enorme consumo di video amatoriali ”sia in trasmissioni come Paperissima sia su internet e la tv universitaria puo’ conferire a questo materiale eterogeneo regole culturali ed estetiche”

Exit mobile version