Site icon Telepress

Nasce nel Basso Lazio il più grande Labirinto di Vigna al mondo

Manca ormai poco all’inaugurazione del vigneto labirinto più grande al mondo.

L’opera di land art progettata dallo Studio di Architettura del Paesaggio Fernando Bernardi, è composta da un elaborato disegno di un labirinto a doppia spirale, fornito di quattro ingressi, che con i suoi circa 3 ettari e 80 metri di diametro, sarà il più grande Labirinto di Vigna al mondo.

A progettarlo è un’azienda vinicola a conduzione biologica del basso Lazio, tra i Comuni di Bassiano, Sezze e Sermoneta, ed è stato presentato in anteprima digitale a Vinitaly 2024.

I vitigni piantati sono Bellone e Nero Buono, varietà riscoperte che assieme a un’altra uva antichissima, l’Abbuoto, facevano parte del blend del vino Cecubo, decantato da Orazio e Plinio.

Il nome ‘Cecubo’ significa letteralmente ‘il vino dei ciechi’, reso celebre da Appio Claudio Cieco, censore romano non vedente che diede il nome al vino e anche all’Appia Antica, che costeggia la Tenuta Antoniana, dove sorgerà il Labirinto di Vigna. Qui sono state ritrovate le tracce selvatici di Cecubo tra le folti pinete e le rocce calcaree, a conferma di questa presenza storica.

(Immagine ANSA)

Exit mobile version