Nec, società giapponese che opera nel settore della tecnologia, lavorerà allo sviluppo di chip da 32 nanometri, insieme a Ibm e ad altri produttori di semiconduttori. A questo progetto collaboreranno anche Samsung Electronics, Toshiba e Chartered Semiconductor Manufacturing. Nonostante l’economia stagnante e il calo nelle vendite di attrezzature per computer, questi nuovi chip, più piccoli e più potenti, sapranno ritagliarsi un posto nel mercato. Ultimamente Ibm è impegnata in diversi progetti per sviluppare tecnologie sempre più all’avanguardia: qualche giorno fa ha lanciato 30 nuovi servizi per sveltire l’immagazzinamento e la gestione delle banche dati aziendali. Ibm ha anticipato che la sua nuova linea di prodotti e servizi di immagazzinamento sono stati pensati per aiutare il cliente a gestire la trasformazione di archivi “statici” in banche dati “dinamiche” che permettono il flusso a doppio senso anche attraverso il web.
Nec e Ibm svilupperanno nuovi chip da 32 nanometri

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration