A poca distanza dall’inizio della stagione natalizia Gartner analizza l’andamento del mercato mondiale dei cellulari. Nel terzo trimestre il mercato dei telefonini ha toccato i 308,9 milioni di pezzi , con un incremento dello 0,1% rispetto allo scorso anno. A guidare la classifica delle vendite, Nokia, con 113,4 mln di unità vendute . Segue Samsung che 60,6 mln, mentre sull’ultimo gradino del podio si colloca Lg, con 31,9 mln di unità. Sensibile calo per le vendite di Motorola e Sony Ericsson. Più vitale rispetto a quello dei cellulari, il settore smartphone con una crescita del 12,8%, 41 mln di unità. Nokia domina ancora con vendite sui 16,1 milioni ma perde quote di mercato (dal 42,3% al 39,3%). Secondo gradino del podio per Research In Motion (dal 15,9% al 21%), con 8,5 mln di pezzi, e terzo per Apple (dal 12,9% al 17,1%) che si fa largo con 7 milioni di unità. A testimoniare la pericolosità dell’insidia della Mela è anche Strategy Analytics : Apple insidia Nokia, che ha lanciato in questi giorni il modello N900, registrando utili pari a 1,6 miliardi di dollari contro l’1,1 mld del gruppo finlandese.
Nella lotta tra cellulari primeggia Nokia, ma Apple la minaccia nel settore smartphone

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration