Site icon Telepress

Nsa, intercettazioni su scala globale (The Washington Post)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il Datagate torna a occupare le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, per via delle ultime rivelazioni tratte dai documenti trafugati dalla talpa Edward Snowden. “Nsa, intercettazioni su scala globale” , titola The Washington Post , uno dei quotidiani che ha portato alla luce lo scandalo. The Guardian , destinatario privilegiato delle rivelazioni di Snowden, quantifica in “5 miliardi il numero di cellulari monitorati quotidianamente” dalle autorità americane. “Un’indagine a tappeto” , come la definisce Usa Today , che secondo quanto riporta il Daily Mail  “non esclude alcun Paese” . The Independent prova a chiarire come la National security agency controlla le telecomunicazioni:  “Si raccolgono la posizione e le grandi masse di dati scaricati dal web da parte di miliardi di dispositivi” . L’attività di intelligence è  ancor più pervasiva, nei modi e nei numeri, di quanto i cittadini e i governi stranieri potessero immaginare: “La Nsa è un Grande Fratello fuori controllo?” , si chiede Le Point , mentre Le Parisien parla di  “spionaggio internazionale” . Il confine tra sicurezza nazionale e violazione della privacy è stato ampiamente passato dalle attività delle agenzie statunitensi, e le rivelazioni in merito si susseguono senza soluzione di continuità. Come si legge sul Seattle Post Intelligencer , “è chiaro che l’incubo Nsa è appena cominciato” .

Exit mobile version