Un nuovo dispositivo, ideato e realizzato dal gruppo di ricerca Kaist (Korea advanced institute of S&T) coordinato da Yang Kyoung-hoon, offrirà alla connessione a internet in banda larga un notevole incremento della velocità grazie all’utilizzo, per la prima volta a livello mondiale, della tecnica cosiddetta a ‘diodo a effetto tunnel risonante’ (Rtd). L’effetto di questa innovativa tecnologia permette l’incremento di velocità di connessione da 45 Gb al secondo, contro le velocità attuali che vanno da 10 a 40 Gb al secondo. Grazie all’introduzione di questo chip a breve sarà possibile arrivare fino ai 100 Gb al secondo, riducendo notevolmente il consumo di energia e la dispersione di calore. Secondo il Kaist, che svolge l’attività sperimentale del progetto su fondi del Mest (Ministry of Education) sulla base di un programma decennale (2000-2010), l’industrializzazione del chip potrebbe avvenire entro un paio di anni.
Nuovo chip aumenta velocità di connessione a banda larga

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration