Site icon Telepress

Nuovo Senato, c’è l’accordo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La politica interna, con l’accordo raggiunto per il nuovo Senato, contende alla cronaca internazionale, con la nuova offensiva militare a Gaza, i titoli delle edizioni dei notiziari della sera. Apertura: Tg1 Giornata ad alta tensione sul nuovo Senato. Il nodo: l’elezione dei futuri senatori. In serata l’accordo. La soddisfazione del ministro Boschi. Tg5 Proseguono i raid israeliani su Gaza in risposta ai lanci dei razzi di Hamas. Sale il numero delle vittime. Netanyhau: “Una tregua non è in agenda”. Appello del segretario del l’Onu per il cessate il fuoco. TgLa7 Terzo giorno di raid israeliani su Gaza in risposta ai razzi di Hamas lanciati ora anche su Gerusalemme. Tra i palestinesi della striscia di Gaza i morti per i bombardamenti sarebbero più di 80. Il premier Netanyhau è esplicito: “La tregua con Hamas non è in agenda”. I carri armati israeliani sono al confine con il territorio di Gaza, ma l’offensiva di terra non è scattata anche per l’ultimo avvertimento di poco fa del Dipartimento di stato americano. Si fanno sentire anche le Nazioni unite, il segretario generale Ban Ki Moon condanna il lancio di razzi, ma denuncia anche l’eccessivo uso della forza da parte di Israele. Politica: Tg1 Caso Galan, la giunta per le autorizzazioni della Camera dice sì all’arresto dell’ex presidente del Veneto. Martedì il voto dell’aula. Tg5 Dopo lo stop e le polemiche, trovata l’intesa sul metodo di elezione dei nuovi senatori, saranno votati dai consigli regionali su base proporzionale. Il testo definitivo lunedì in aula a Palazzo Madama. TgLa7 Giornata convulsa sulle riforme, con l’accordo sul Senato non elettivo trovato in extremis dopo una clamorosa rottura. La nuova formulazione prevede che i senatori vengano indicati dai consigli regionali su base proporzionale rispetto ai voti ottenuti dalle singole liste, una soluzione sulla quale restano le perplessità della Lega. Il provvedimento andrà lunedì in aula all’esame di Palazzo Madama con i frondisti di Pd e Fi pronti a dare ancora battaglia. Il M5Stelle lancia un appello a tutti i parlamentari contrari a quella che definiscono “una riforma sbagliata”. Cronaca: Tg1 Tank israeliani alle porte di Gaza. Oltre 80 morti nei raid aerei. Razzi su Israele, sirene a Gerusalemme. Netanyhau: “Tregua non è in agenda”. Tg5 A Napoli 45 indagati per il crollo del cornicione costato la vita a un 14enne. Altri crolli a Palazzo Reale. Roma invasa dai rifiuti, il sindaco convoca una giunta straordinaria. Bruno Vespa: “Roma non può essere ridotta così”. Esteri: Tg1 Oppido Mamertina, il vescovo sospende le processioni a tempo indeterminato dopo l’inchino davanti alla casa del boss. Le reazioni del paese. TgLa7 È gelo tra Berlino e Washington, il governo tedesco ha deciso l’espulsione del capo dei servizi segreti statunitensi in Germania, questo dopo la scoperta di due casi di agenti tedeschi che passavano informazioni riservate all’intelligence americana. “Lo spionaggio di alleati è uno spreco di energie” ha commentato irritata la Merkel. “Con Washington vedo una differenza di principi molto grande rispetto ai compiti dei servizi segreti dopo la fine della Guerra Fredda”. Dalla politica , con l’accordo raggiunto per il nuovo Senato, alla cronaca internazionale, con i nuovi scontri tra israeliani e palestinesi . Spazio anche alla cronaca interna e agli spettacoli, con il TgLa7 che introduce l’ingaggio di Giovanni Floris , lo sport con i Mondiali brasiliani presenti sul Tg1 e il nuovo parco tematico romano: Cinecittà World , di cui parla il Tg5 .

Exit mobile version