Site icon Telepress

Obama vuole la Russia fuori dal G8

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Le nuove norme del decreto sul lavoro affrontate in primo piano solo dal Tg5 in una serata in cui il vertice del G7 e la vittoria di Marine Le Pen in Francia monopolizzano le aperture. L’allarme cig nei titoli del Tg1 Apertura: Tg1 “Russia fuori dal G8”. All’Aia Obama vuole punire il Cremlino per l’annessione della Crimea. Mosca replica: “Nessuno può cacciarci”. Tg5 In Francia vola l’ultra-destra e Marine Le Pen lancia un appello all’unità degli euro-scettici; Salvini: “Noi ci saremo”. No dei 5 Stelle. Renzi: “Voto di protesta, ma significativo. L’Ue prenda atto del diffuso sentimento di anti-politica.  TgLa7 Al vertice del G7, iniziato all’Aia poco fa con al centro la crisi Ucraina, Obama chiede la linea dura contro la Russia: “No al dialogo, sì a nuove sanzioni. Mosca via dal G8, dovrà pagare un prezzo alto”. Ma le posizioni degli alleati non sono tutti concordi e il ministro degli Esteri russo liquida le minacce: “Lo stop al G8 non è una tragedia, c’è sempre il G20”. Politica : Tg1 Renzi al G7: “Verso di noi fiducia e curiosità, cambieremo l’Italia”. Dal voto in Francia contestazione all’Europa, Bruxelles rifletta”. TgLa7 E anche la politica italiana ne è scossa; il monito di Napolitano: “Attenzione a chi attacca superficialmente l’istituzione europea”, dice il capo dello Stato. Parole definite “vergognose” dal leghista Salvini, Lega che è pronta ad allearsi con Marine Le Pen mentre Grillo chiude la porta alla leader del Front National: “Ha un’appartenenza politica diversa da noi, adieu”. Esteri : Tg1 Il voto in Francia: bocciato Hollande, exploit dell’ultra-destra di Marine Le Pen. Grillo: “Con lei nessun accordo”. Lega: “E’ vento di libertà”. Tg5 Crimea, l’ira di Obama contro Mosca al G7 dell’Aia: “Le sanzioni saranno molto dure”. E la Duma scrive alla Polonia: “Spartiamoci l’Ucraina”. TgLa7 Il boom della destra anti-europeista alle comunali francesi preoccupa l’Europa. Marine Le Pen, dopo il successo del Front National che ha aggregato il malcontento popolare, punta a un’ampia coalizione con le altre forze euro-scettiche in vista delle elezioni europee; “siamo pronti a governare”. Cronaca : Tg1 Finmeccanica, inchiesta antimafia a Napoli: quattro arresti per sistema di tracciabilità rifiuti; fondi neri per pagare tangenti l’ipotesi dell’accusa. Tg5 Tangenti e fondi neri in Finmeccanica, quattro arresti nell’inchiesta napoletana sul Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi. TgLa7 Il caso Finmeccanica, quattro arresti nell’inchiesta sul Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti. Tra gli indagati anche Borgogni, l’ex capo delle Pr; un ex deputato di Forza Italia, uomo di fiducia di Guarguaglini, l’ex presidente, a cui sono stati perquisiti casa e ufficio. Accuse di corruzione e associazione per delinquere, mazzette anche per i politici. C’è chi apre il telegiornale con la crisi ucraina – al G7 Obama minaccia dure sanzioni nei confronti della Russia – e chi sulla vittoria dell’ultra-destra di Marine Le Pen alle elezioni francesi – con possibili ripercussioni sulle Europee. I due argomenti vengono trattati in primo piano da tutti i telegiornali di prima serata di lunedì 24 marzo. Altro grande tema, trattato da tutti i tg delle 20, è il caso tangenti in Finmeccanica , mentre un argomento di stretta attualità, come le nuove norme sul lavoro , trovano spazio solo nei titoli del Tg5 . Da segnalare, infine, il titolo con cui il Tg1 chiude la propria copertina: un servizio sui pericoli legati al consumo delle sigarette elettroniche.

Exit mobile version