Site icon Telepress

Orrore in Algeria, decapitato turista francese

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La decapitazione dell’ostaggio francese Hervé Pierre Gourdel irrompe nelle aperture di tutti i telegiornali, riportando in primo piano il tema della guerra all’Isis. L’ipotesi Tfr in busta paga, un problema per le aziende, nei titoli del Tg5. Apertura: Tg1 Francia sotto shock, decapitato il turista rapito in Algeria. Nel video l’ostaggio accusa Hollande: “Hai seguito la linea americana”. Tg5 Orrore in Algeria, decapitato il turista francese sequestrato domenica. Hollande: “Confermiamo il nostro impegno”. Obama all’Onu: “L’Isis va distrutto, non si negozia con il male, ma non è la guerra all’Islam”. Nuovi bombardamenti in Siria, l’Intelligence Usa: “Pericolo attentati anche in Europa”. TgLa7 Decapitato ostaggio francese. Parigi “punita” per l’appoggio a Obama nella guerra agli jihadisti. Politica: Tg1 Il premier Renzi: “La riforma del lavoro non è rinviabile. Si discute, ma dopo il voto in Direzione, si va avanti insieme”. Tg5 “Contro il terrorismo l’Europa abbia una voce sola”, così Renzi da New York. “Su Jobs act parliamo con tutti, ma non è rinviabile. Dopo il voto in Direzione, tutto il Pd si adegui. E’ la sinistra, non la destra che vuole mantenere lo status quo”.  TgLa7 Ancora una volta  maledizione del viaggio all’estero: il premier nel mirino di Bersani e De Bortoli. Cronaca: Tg1 Rischia fino a sette anni di carcere per abusi sessuali su minori l’ex arcivescovo Wesolowski, arrestato in Vaticano con il via libera decisivo del Papa. Tg5 Poteva fuggire e inquinare le prove l’arcivescovo polacco Wesolowski, fatto arrestare dal Papa in Vaticano per pedofilia. Ora rischia sette anni, un fatto senza precedenti.  TgLa7 Rischia sei anni di carcere Josef Wesolowsky, l’arcivescovo che da ieri è agli arresti in Vaticano. L’ennesima uccisione di un ostaggio , questa volta la vittima è un turista francese rapito in Algeria, Hervé Pierre Gourdel , irrompe nelle aperture di tutti i principali telegiornali italiani di prima serata e riporta in primo piano il tema della guerra all’Isis . La politica italiana, ingolfata sulla riforma del lavoro, passa in secondo piano, anche se viene trattata da tutti i tg delle 20. Non ha lo stesso trattamento, invece, un tema molto delicato per le aziende: l’ipotesi di versare subito metà Tfr ai dipendenti , anziché alla fine dell’attività lavorativa in una società, preoccupa non poco le imprese, ma trova spazio solo nei titoli del Tg5 . Solo il Tg1 dà spazio alla notizia de Il capitale umano candidato all’Oscar, film co-prodotto da Rai Cinema.

Exit mobile version