L’Unesco – l’agenzia delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura – ha lanciato un Osservatorio mondiale per combattere la pirateria nel mondo dell’editoria, che con l’avvento degli e-book sarà messo a dura prova. “ Di fronte alle nuove forme che oggi assume il libro, alla trasformazione nel suo concepimento, produzione, ma anche nell’accesso al suo contenuto, è urgente ricordare che non ci può essere sviluppo del libro senza rispetto del diritto d’autore ” , ha detto Irina Bokova, direttrice generale dell’Unesco, alla vigilia della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. “ Ciò è ancora più necessario in un momento in cui la digitalizzazione espone ancora di più il libro ai rischi della fruizione illecita ”. L’osservatorio fornirà una raccolta di testi legislativi sul diritto d’autore, ma anche informazioni sulle migliori pratiche degli Stati in materia di lotta alla pirateria. L’organismo, sottolinea infine l’Unesco, contribuisce in questo modo a colmare un vuoto visto che tutti questi dati erano fino ad oggi sfusi o semplicemente inaccessibili.
Osservatorio Unesco contro pirateria

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration