Sin qui è solo un progetto meraviglioso e forse irrealizzabile sullo sviluppo delle telecomunicazioni globali: si chiama Outernet e consiste in una rete di satelliti spaziali in grado di portare internet ovunque serva , senza infrastrutture a terra e ad accesso libero. L’idea è del Media Development Investment Fund, un fondo per lo sviluppo dei Paesi più poveri del mondo , e prevede di garantire una connessione web ai cittadini più poveri della Terra, grazie all’utilizzo delle tecnologie spaziali, così che anch’essi possano fruire della rete e dei vantaggi che offre, senza preoccuparsi dei costi di navigazione e – prima ancora – dell strutture normalmente necessarie per costruire un internet del terzo mondo. Sfruttando i satelliti Nasa, il progetto sarebbe realizzabile in tempi relativamente brevi , ma l’ostacolo maggiore sono i costi dell’impresa, che ammonterebbero a decine di milioni di dollari. L’agenzia statunitense pretende canoni d’utilizzo elevati per le proprie antenne in orbita, e il fatto di non poter garantire un ritorno economico (in molti casi la connessione sarebbe gratuita) frena qualsiasi investitore esterno. L’Africa, le lande estreme dell’Asia e alcune zone del Sud America beneficerebbero quasi istantaneamente di un accesso all’internet veloce garantito dai satelliti CubeSat , capaci di arrivare dove oggi si fatica a portare cavi telefonici (per non dire della fibra ottica), grazie alla capacità di rilanciare segnali inviati da Europa o Stati Uniti (ad esempio) verso i continenti più sperduti. Il segnale sarebbe più chiaro dove non c’è affollamento di hot spot wifi, dunque lontano dalle metropoli, proprio dove normalmente la connessione non c’è o è più lenta. Tecnicamente, Outernet sarebbe realizzabile senza troppi intralci e a giugno partiranno i primi test per verificare la bontà del progetto. A settembre verrà presentata la richiesta alla Nasa per un test sulla stazione spaziale internazionale, in attesa di un riscontro sulla disponibilità ad abbassare i costi di gestione dei satelliti. Sognando un web libero da vincoli, là dove stenta ad arrivare anche una normale lettera scritta su carta.
Outernet, il web che arriva gratis dal satellite

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration