Site icon Telepress

Pane, amore e influencer

Gli italiani amano gli influencer gastronomici - ph. HoaLuu

Gli italiani amano gli influencer gastronomici - ph. HoaLuu

Cucina e alimentazione sono l’argomento più seguito sui social italiani, con 28 milioni di utenti che seguono almeno uno specialista dell’argomento.

Italiani, popolo di santi, navigatori e influencer cuochi. Cucina e alimentazione, infatti, sono i topic più seguiti sui social in Italia, con il 28% delle preferenze. Subito dopo ci sono viaggi e musica, pari merito al 24%; abbigliamento (21%) e tecnologia (20%). Lo rileva un’analisi dell’Osservatorio InSIdE promosso da Pulse Advertising, agenzia internazionale di influencer marketing, social media management e paid advertising, presente in 7 Paesi tra Europa, Usa e Asia, che ha collaborato con l’istituto di ricerca sociale e di marketing Eumetra e l’Università di Pavia.

L’indagine ha voluto capire dagli Italiani di oggi che cosa pensino degli influencer, come interagiscano con loro, quando e come seguano i loro suggerimenti. Eumetra ha analizzato un campione di 2000 persone tra i 15 e 65 anni, equilibrato tra uomini e donne di tutta Italia, suddivisi per fasce d’età secondo le metriche dei social: Boomers (1945-64), Generation X (1965 – 1984), Millennials (1984 – 1994), Generazione Z (1995 – 2010).

Secondo la ricerca sono 28 milioni gli italiani (il 76% della popolazione tra 15 e 65 anni) che seguono almeno un influencer, mentre un italiano su 5 segue più di dieci influencer. Il 57% dei follower compra seguendo le sponsorizzazioni dei beniamini online; è però appena superiore al 40% degli utenti il numero di coloro che colgono in maniera chiara la differenza tra vita da social e realtà. Per quanto riguarda la fama, i Ferragnez (Chiara Ferragni & Fedez) sono ancora i più conosciuti ma più di nome che di fatto. Nel rapporto tra conoscenza e follow effettivo vince Benedetta Rossi (93%), seguita da Cristiano Ronaldo (92%), Paola Turani (79%) e ClioMakeUp (61%).

di Daniela Faggion
Exit mobile version