Inaugurato da Benedetto XVI il 12 dicembre scorso in otto lingue, l’account Twitter del papa ha superato nei giorni scorsi i 10 milioni di follower . Dopo l’aggiunta del latino, che dal 17 gennaio di quest’anno ha suscitato sempre più interesse e un buon seguito, l’account @Pontifex aveva fatto registrare circa 3 milioni i follower il 28 febbraio scorso, giorno della fine del pontificato di Benedetto XVI. Durante la sede vacante l’account @Pontifex era stato sospeso per essere riaperto il 17 marzo, cinque giorni dopo l’elezione di Papa Francesco. L’evento ha scatenato un eccezionale fenomeno di re-tweetting: i tweet del Papa vengono rilanciati dai suoi seguaci e in questo modo, secondo un calcolo per difetto più di 60 m ilioni di persone ricevono il tweet del Papa che mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, definisce come “una pillola”, “una doccia di spiritualità e di speranza”. Ai primi posti tra le lingue più seguite dell’account è balzato lo spagnolo, con oltre 4 milioni di follone; a seguire l’inglese (oltre 3.129.000) e l’italiano (oltre 1.242.000). Il superamento di quota 10 milioni per il suo account è stato commentato dal pontefice con il tweet: ” Cari Follower ho saputo che siete più di 10 milioni ormai! Vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me”.
Papa e Twitter, sono in 10 milioni

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration