Site icon Telepress

Papa Francesco, il personaggio dell’anno (Time)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Tutti vogliono Papa Bergoglio. Il Pontefice è stato nominato “persona dell’anno” dalla rivista Time , assurgendo a tutti gli effetti al ruolo di icona transnazionale. Secondo Bloomberg, il gran capo del Vaticano è probabilmente “la personalità più influente del pianeta”, tanto è vero che le sue politiche di apertura sui diritti civili “sono una lezione” per i governanti del mondo, come dice  The Guardian . Anche il magazine omosessuale Advocate ha scelto il Papa come figura celebre del 2013, ma, come fa notare Huffington Post, questo non fa di Bergoglio un portavoce religioso delle comunità gay e lesbiche. Il Pontefice  “ha lanciato una riforma radicale del Vaticano” , si legge su The New York Times , ma deve ancora affrontare parecchie resistenze alla sua politica onnicomprensiva. “Il Papa non ha compreso i principi del liberismo” , sostiene il Chicago Tribune in un editoriale: non sono in pochi, negli Stati Uniti, a vedere nel capo della chiesa cattolica un nemico del capitalismo, colonna portante di ogni attività americana. “I vescovi bofonchiano contro le scelte di Francesco” , sostiene Le Monde , evidenziando le lotte di potere intestine al Vaticano. Quel che è certo è che la popolarità di Papa Bergoglio è alle stelle: “Raduna folle quattro volte superiori a Benedetto XVI” , fa notare impietosamente Nbc , e, secondo il New Yorker ,  “il suo primo anno d’attività è stato d’impatto radicale” .

Exit mobile version