Site icon Telepress

Passaggio alla Tv digitale nel 2012

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Per il ministro per le comunicazioni Paolo Gentiloni, il passaggio al digitale in Italia si concluderà verosimilmente entro il 2012. Lo ha detto questa mattina a Genova parlando a un convegno sull’emittenza locale organizzato dagli esponenti di Italia dei valori Egidio Pedrini, segretario della Commissione Comunicazione della Camera, e Patrizia Muratore, consigliere regionale ligure. Gentiloni ha ricordato che bisogna gestire l’attuale periodo di transizione affrontando i temi delle posizioni dominanti nel settore della pubblicità, delle frequenze, e dell’Auditel. Per Gentiloni l’obiettivo della nuova legge è “offrire un servizio pubblico di qualità, che freni una certa rincorsa alla tv commerciale”, e di una tv pubblica “riconoscibile e diversa” che si conquisti “una maggiore autonomia da governi e politica”. Soddisfatto Pedrini che ha detto di non avere “mai visto un confronto con il territorio così intenso. Va dato atto al ministro di una grande sensibilità. Questo è il modo di fare politica, un modo che permette di cogliere le necessità reali di chi lavora e di non calare provvedimenti dall’alto. Oggi sono qui a confrontarsi il governo, la commissione parlamentare, la Regione, attraverso Patrizia Muratore, e gli operatori del settore. Un settore che, solo per quanto riguarda le tv, dà lavoro a 4.250 persone e fattura 360 milioni all’anno”. Ai lavori hanno partecipato anche il sottosegretario Giorgio Calò e diversi editori di tv e radio private, come Maurizio Rossi di Primocanale, Raimondo Lagostena di Odeon Tv, Maurizio Monti di Telenord, Agostino Biamonti di Radio Nostalgia.

Exit mobile version