Site icon Telepress

Patto di stabilità sul piatto, in attesa della decadenza

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Aperture dedicate soprattutto alla legge di stabilità, ma non manca chi dà priorità alla polemica sulle sorti di Silvio Berlusconi. Più interesse per i funerali di Priebke che per il problema immigrazione. Il futuro di Alitalia nei titoli di tutti i tg. Apertura: Tg1 Letta: “Con legge di stabilità daremo certezza a lavoratori e imprenditori per tre anni”. Tagli alla sanità, il governo frena. Tg5 Domani la legge di stabilità, una manovra da 12 miliardi. Letta: “Daremo tre anni di certezze”. Stretta su straordinari e statali, per la casa arriva la Trise, tassa sulle rendite finanziarie al 22%; il ministro Lorenzin: “Basta tagli o il sistema sanitario rischia di saltare. TgLa7 Scontro politico sull’amnistia: dopo Grillo e Renzi anche nel governo divisioni soprattutto sui destinatari del provvedimento di clemenza. Al contrario di quanto sostenuto da Letta e Cancellieri, Quagliariello chiede che l’amnistia venga applicata anche a Berlusconi; Grillo sferra così un nuovo attacco al Colle: “Quagliariello ha detto la verità, ora la deve dire anche Napolitano agli italiani”. Politica : Tg1 Da domani l’operazione Mare Nostrum:, dopo le stragi nel Mediterraneo le missioni militari-umanitarie. Vertice a Palazzo Chigi. Tg5 Sbarchi senza sosta, si avanza l’ipotesi anche di basisti a Lampedusa. Alfano annuncia: “Da domani l’operazione Mare Nostrum: aerei e cinque navi, anche una anfibia, ma non è detto che i migranti verranno portati in Italia”. TgLa7 Agitato dalle tensioni interne, che Berlusconi ha cercato di spegnere chiedendo il silenzio ai suoi, nel Pdl si combatte per la difesa del Cavaliere in attesa del voto del Senato sulla decadenza. Nuova riunione stasera della Giunta per le immunità, polemiche certe sulla relazione del presidente Stefano, ma la battaglia sarà quella sul voto, segreto o palese, per il verdetto finale in Aula. Finanza : Tg1 Alitalia, il piano di salvataggio all’esame della Commissione europea di Bruxelles. “Nessun protezionismo”, dice il governo.  Tg5 Giornata cruciale per il salvataggio di Alitalia, pronta una ristrutturazione da 500 milioni di euro. Occhi puntati su Air France, che ha un mese per decidere; British Airways attacca: “E’ protezionismo, intervenga l’Europa”. TgLa7 Il Consiglio di amministrazione di Alitalia sottopone agli azionisti l’aumento di capitale da 500 milioni complessivi, i soci avranno 30 giorni di tempo per aderire. Sul coinvolgimento di Poste Italiane, che partecipa con 75 milioni di euro, dura presa di posizione di British Airways, che parla di aiuto di Stato vietato dalle normative europee: ed è già deciso che Bruxelles se ne occuperà in una riunione dell’Antitrust. Cronaca : Tg1 Priebke, forse domani i funerali in forma privata; no della Germania alla sepoltura nel paese natale. Il figlio: “Tumulatelo in Israele”. Tg5 Per non offendere nessuno funerali in forma privata per Priebke; ancora polemiche sul luogo della sepoltura: nessuno vuole il boia nazista delle Fosse Ardeatine. L’attesa per il Consiglio dei ministri di oggi condiziona la maggior parte dei telegiornali di lunedì sera. Alle 20, infatti, solo il TgLa7 dedica un’apertura alla polemica sull’indulto e sulle sorti politiche di Silvio Berlusconi; Tg1 e Tg5 puntano, invece, sulle possibili misure contenute nella legge di stabilità , che sarà varata dal governo. Nessun tg trascura il caso Alitalia , soprattutto per l’accusa di British Airways che parla di protezionismo nei confronti della compagnia aerea italiana, mentre trova poco spazio l’operazione Mare Nostrum lanciata dall’Italia per affrontare l’emergenza immigrazione: dai tg c’è più interesse, invece, per i funerali del nazista Priebke . 

Exit mobile version