Site icon Telepress

Pd-Pdl, la polemica continua

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il Tg5 l’unico a dare peso a un possibile traffico illegale di bambini mentre l’attenzione degli altri tg è soprattutto per la polemica Pd-Pdl su Rosy Bindi. Solo il TgLa7 trascura il caso Ustica. Apertura: Tg1 Rosy Bindi presidente dell’antimafia tra le polemiche; il Pdl: “Atto di forza del Pd, si dimetta”. Matteo Renzi ospite del Tg1 . Tg5 Segnalazioni in tutto il mondo per trovare i genitori di Maria, la bimba che viveva da anni con una famiglia Rom; un caso analogo in Irlanda, l’ombra del traffico illegale di bambini e l’impressionante numero di minori scomparsi. Solo in Italia sono oltre 11 mila. TgLa7 Rosy Bindi eletta presidente della Commissione antimafia, ma la sua candidatura imposta dal Pd, senza accordo, provoca un nuovo scontro nella maggioranza: insorge il Pdl, che non partecipa al voto e minaccia di non mettere più piede in Commissione. La Bindi, eletta solo al secondo scrutigno, cerca di ricucire lo strappo: “Dobbiamo essere tutti uniti contro la mafia”. La replica del Pdl: “Allora si dimetta”. Politica : Tg1 Letta su emigrazione: “L’Europa si muova o rischia di morire. No a compromessi al ribasso. Possibile migliorare la manovra”. Tg5 Secca smentita del Quirinale alle voci su un presunto patto per graziare Berlusconi: “Panzan”. Antimafia, Rosy Bindi presidente al ballottaggio; il Pdl minaccia: “Diserteremo la Commissione”. E Grillo annuncia un nuovo Vaffa Day. TgLa7 Alla Camera invettiva 5 Stelle contro il governo e contro Letta: “Siete Giuda, avete svenduto l’Italia per 30 denari – tuona il deputato Sibilla che attacca il premier sulla sua Fondazione Vedrò – c’è conflitto di interessi, dimettiti”. Letta replica: “La mozione è stata sciolta, se volete destituirmi fate una mozione di sfiducia”. Beppe Grillo riprende l’ascia di guerra e indice il terzo V-day: “Ci fermano solo con i carri armati”. Cronaca : Tg1 Il Quirinale: “Nessun provvedimento di clemenza è stato promesso a Berlusconi. Ridicola panzana parlare di patto tradito”. Tg5 Scoppia la rivolta a Mineo, nel catanese: immigrati in attesa di asilo attaccano auto e pullman; la polizia li disperde con lacrimogeni. E e gli sbarchi continuano: tra ieri e oggi soccorsi in 500. TgLa7 Il Fatto Quotidiano in prima pagina: “Il Quirinale ha promesso la grazia a Berlusconi” e come prova cita la Santanché, che domenica aveva detto dalla Tv “Napolitano aveva preso un impegno, è un traditore che non vuole la pacificazione politica”, reazione criticata da molti, anche del suo stesso partito. Oggi è arrivata la dura presa di posizione del Colle: “Nessuna promessa, sono ridicole panzane”. Giustizia : Tg1 Ustica, la Cassazione: “Fu un missile, ci furono depistaggi”. Nuovo processo per il fallimento dell’Itavia contro due ministeri. Tg5 Ustica, per la Cassazione fu un missile ad abbattere il DC9 Itavia nel giugno 1980. L’attività di depistaggio può avere influito sul fallimento della compagnia; ora un nuovo processo civile. Apertura controcorrente per il Tg5 che, alle 20 di martedì 22 ottobre, dedica il titolo più importante della serata al caso di Maria , bimba che viveva da anni con una famiglia Rom, e al possibile traffico illegale di bambini. Una decisione insolita, non tanto per l’argomento ma perché il telegiornale Mediaset è l’unico a dare spazio all’argomento. Martedì sera gli altri tg puntano soprattutto sull’ennesima polemica Pd-Pdl , questa volta incentrata su Rosy Bindi , mentre l’appello di Letta all’Europa sul tema tema dell’immigrazione non trova spazio nei titoli del Tg5 . Da segnalare come, a distanza di oltre 30 anni, il caso di Ustica e del DC9 Itavia sia ancora di forte attualità per la stampa italiana; l’unico tg a non dare troppo spazio alla sentenza della Cassazione è il TgLa7 . 

Exit mobile version