A un giorno dall’annuncio della tragedia, per i telegiornali gli aggiornamenti dalle Filippine sono da secondo piano di fronte alla politica. Le previsioni pessimistiche di Confcommercio trascurate dal Tg1. Apertura: Tg1 Manovra, da Pd e Pdl emendamenti per cancellare l’Irpef sotto i 12 mila euro. Saccomanni: “L’anno prossimo sarà di crescita”. Tg5 Intesa Pd-Pdl, niente Irpef sotto i 12 mila euro, ma Fassina frena: “Non ci sono i fondi”. Sulla prima casa il centrodestra insiste: stop all’imposta anche con la nuova Tasi. Confcommercio: imprese stremate, il 2014 non sarà l’anno della ripresa. TgLa7 “Il cupio dissolvi non porta da nessuna parte, non ci sono alternative alla situazione attuale”, dice Enricco Letta. E durissima è la replica di Brunetta: “E’ un ingrato, tratta di Berlusconi al passato. Parla di cupio dissolvi di chi l’ha voluto con forza alla testa del governo”. Politica : Tg1 Il premier Letta a Berlusconi: “Il cupio dissolvi non porta a niente, distinguere la decadenza dal governo. E’ finita l’austerità”. Tg5 Letta: “Il mio orizzonte restano 18 mesi; governo e decadenza di Berlusconi due cose distinte. A cinque giorni dal Consiglio nazionale di Forza Italia nervi tesi nel Pdl e crescono le polemiche nel Pd in vista di primarie e Congresso. TgLa7 E nel Pdl c’è ormai aria di resa dei conti tra falchi e colombe; gli alfaniani sarebbero addirittura orientati a disertare il Consiglio nazionale di sabato nel quale parlerà, secondo programma, solo Berlusconi ed è previsto all’ordine del giorno il voto sul documento che azzera le cariche nel partito. “Se non c’è dibattito, che ci andiamo a fare?”, ha detto Cicchitto. Esteri : Tg1 Filippine, saccheggi nelle zone colpite dal tifone. Un milione di dispersi, scatta il piano di aiuti. Dodici italiani non rintracciati. Tg5 Anche 12 italiani tra i dispersi del catastrofico tifone nelle Filippine. Almeno 10 mila vittime, 700 mila sfollati; emergenza umanitaria per milioni di persone. Scattano gli aiuti internazionali. TgLa7 Filippine devastate dal ciclone Haiyan: le stime parlano di 10 mila morti e 600 mila senzatetto; lo ha detto il rappresentante delle Nazioni Unite. Dopo la distruzione è emergenza umanitaria per i sopravvissuti, mancano cibo e acqua; esercito in campo contro i saccheggi; proclamato lo stato di calamità naturale. Preoccupazione anche per la sorte di alcuni italiani. Cronaca : Tg1 Femminicidio, ancora due vittime a Grosseto e a Bari; una sentenza condanna il governo al risarcimento se il colpevole non può pagare. Tg5 Non solo baby squillo, nell’inchiesta spunta anche la droga. Dai racconti della 15enne gite in barca tra sesso e cocaina e l’ombra di un reclutatore di minorenni. Sondaggio tra i liceali: ragazze così nel 15% delle scuole. TgLa7 La magistratura, ovviamente, ha aperto un fascicolo sulla partita Salernitana-Nocerina dopo le minacce degli ultras di Nocera alla loro squadra che, tra sospetti infortunati e sostituzioni, è rimasta in campo dopo meno di 20 minuti con solo sei giocatori, costringendo l’arbitro a sospendere l’incontro. “E’ un danno di immagine per tutto lo sport”, dicono i vertici della Federcalcio, che ora si interrogano sulle pressioni degli ultras sulle squadre nelle serie minori e non solo. A 24 ore dall’annuncio della tragedia, almeno 10mila morti, centinaia di migliaia di sfollati, gli aggiornamenti dalle Filippine passano in secondo piano, almeno per la maggior parte dei telegiornali delle 20 di lunedì 11 novembre, che danno priorità alla politica interna, divisa tra manovra e divisioni interne a Pd e Pdl. Lunedì sera l’economia viene trattata dai tg solo attraverso le previsioni pessimistiche di Confcommercio , che non vede la ripresa per il 2014; un dato che non trova spazio nei titoli del Tg1 .
Pd-Pdl, lo scontro continua

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration