Site icon Telepress

Pechino Express piace al pubblico, meno ai protagonosti

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Pechino Express 2 sembra essere apprezzato molto dai telespettator i, in particolare la scelta di dare spazio a determinati episodi o ad alcuni concorrenti in particolare , più accattivanti di altri. Ma a quanto pare non la pensano così i diretti interessati , che anzi criticano profondamente la produzione per questa strategia televisiva. La prima ad alzare la voce contro gli autori del programma è Corinne Clery , infuriata per il modo in cui è stata rappresentata la sua relazione sentimentale con Angelo Costabile . A guardare le puntate, quest’ultimo non fa in effetti una bella figurale: ripetutamente ripreso dalla compagna e addirittura percosso in un paio di occasioni, è diventato ben presto lo zimbello dei seguaci di Pechino Express 2 . Ma la Clery non ci sta e tuona dalle pagine della rivista Nuovo : “ Hanno fatto vedere solo gli spezzoni peggiori in cui volano parole grosse. Che cosa ci posso fare. È il gioco della televisione, più grande di me, ancora non ho imparato”. Analogo il parere di Niccolò Centioni , primo eliminato della seconda edizione insieme a Micol Olivieri . Il giovane attore dei Cesaroni ha avuto anche lui da ridire sulla scelta delle immagini mostrate in tv: “Ci sono stati tanti momenti divertenti, tanti confessionali che non sono stati trasmessi. Erano inquadrate sempre La Marchesa, Corinne Clery e le modelle. E la gente a casa non ha visto Niccolò veramente”. Quanto alla Marchesa , la più in vista di questa edizione del reality show, nemmeno lei è troppo contenta. La Del Secco D’Aragona non ha gradito tutte le insinuazioni in merito alla falsità del suo titolo nobiliare, così liquidate nel corso di una sua intervista a Oggi :  “Tutta invidia. Tra me e Gregory sono io che trotto e faccio la maggiordoma. Ho affrontato questa esperienza con umiltà, senza soldi, vestita in maniera modesta”.

Exit mobile version