Apre oggi i battenti a Perugia il quinto Festival Internazionale del Giornalismo. Padrino d’eccezione della manifestazione Roberto Saviano : l’autore di Gomorra interverrà questa sera alle 21.00 al Teatro Pavone (l’incontro intitolato Ti opponi? Sarai delegittimato. Come riconoscere e fermare la macchina del fango sarà trasmesso in diretta su SkyTg24 e Repubblica.it). Fra i tanti appuntamenti che animeranno la cinque giorni perugina spiccano svariati approfondimenti sul caso WikiLeaks , interverranno l’avvocato di Julian Assange Mark Stephens e l’ex braccio destro dell’attivista australiano e fondatore di Openleaks Daniel Domischeit-Berg, e le interviste a Milena Gabanelli, Ligabue, Ezio Mauro e Nichi Vendola. Presenti nel capoluogo umbro anche Sam Grahm-Felsen , il blogger che ha diretto la campagna di Obama nel 2008, e Ahmed Ashour, direttore di Al Jazira Talk. Spazio sarà dato all’evoluzione del giornalismo nostrano nell’era berlusconiana, approfondimento tenuto dai direttori di Ansa – Mario Orfeo -, Espresso – Bruno Manfellotto -, Messaggero – Mauro Orfeo – e del Reuters Institute for the Study of Journalism. Agli appassionati del web è dedicato The Hacker’s corner , angolo in cui gli hacker italiani più importanti spiegheranno come navigare in rete senza lasciare tracce. Il rapporto tra internet e giornalismo sarà invece affrontato dal presidente dell’Espresso Carlo De Benedetti. L’intero programma della manifestazione è disponibile qui .
Perugia, il giornalismo si interroga

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration