Site icon Telepress

Più libri più liberi, piccola editoria cresce

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

E’ alle porte la nona edizione di Più libri più liberi , fiera nazionale della piccola e media editoria che ogni anno tasta il polso della letteratura nostrana più verace, non fossilizzata tra le grandi strutture dei colossi editoriali.   Unico appuntamento del genere in tutta Europa, la manifestazione si terrà dal 4 all’8 dicembre al Palazzo dei Congressi di Roma e vedrà la presenza di oltre 400 editori dei più diversi orientamenti: narrativa, poesia, saggistica. Centinaia gli ospiti che animeranno tra gli stand: autori, artisti, critici, daranno vita a numerosi  eventi, con un focus particolare sugli e-book, ormai realtà importante del settore sia economicamente sia da un punto di vista letterario.   Il libro attraversa una fase di forte evoluzione, almeno così sembra pensare l’Associazione italiana editori (Aie), che guarda a Più libri più liberi come a un’occasione importante per verificare la salute e i nuovi spunti del mondo variegato, e qualche volta sommerso, dell’editoria nazionale.

Exit mobile version