Site icon Telepress

Più shopping online con il social network

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Secondo una ricerca svolta dall’istituto Guidance and Synovate il numero dei consumatori che si recano in negozi virtuali sarebbe in crescita, grazie anche all’apporto di social network che registrano un numero sempre maggiore di partecipanti; i due ambiti sembrerebbero andare di pari passo e potrebbero finalmente incontrarsi.  Il 60% degli intervistati, presi da un campione di 1.000 acquirenti online, è attirato dai siti web che utilizzano tecniche e strumenti Web 2.0. Una delle domande poste durante il sondaggio è stata: “Se pensate allo shopping in rete, qual è l’elemento che vi induce a tornare in un determinato negozio virtuale?”. Il 36% ha risposto di frequentare più spesso i siti che vengono raccomandati per offerte e sconti. Il 41% degli utenti tra i 18 e i 24 anni, fascia primaria nell’utilizzo del social web, afferma di essere attratto maggiormente da siti che vengono consigliati, magari proprio durante i contatti che avvengono sui siti sociali. Le donne sembrano essere più influenzabili dalle raccomandazioni. “L’economia è debole, la competizione sul dollaro è feroce ma il commercio online è una strada a doppio senso: i commercianti hanno bisogno di comunicare con la realtà sociale. I consumatori del web contano l’uno sull’altro per le loro scelte d’acquisto” spiega Jason Meugniot, presidente e amministratore delegato di Guidance.

Exit mobile version