La politica prima di tutto, scalzata solo dall’economia. Silvio Berlusconi in prima serata a Servizio Pubblico di Santoro? Ne parla solo per il TgLa7. Tg1 Bersani: “Governerà chi prende più voti; via Imu sotto i 500 euro”. Alfano: “La sinistra pensa alle tasse e Monti alle poltrone”. Draghi: “Ripresa fine 2013”, e presenta la nuova banconota da 5 euro. Spread in discesa. Barroso: “Sleale accusare Ue per austerity”. Stato-mafia, la procura di Palermo chiede il rinvio a giudizio per 11 imputati: oltre ai boss anche Dell’Utri e Mancino. Un anno fa il naufragio della Concordia, il ricordo all’isola del Giglio. Il procuratore di Grosseto: “Schettino guidava la nave come una barchetta”. Tg5 La Bce: “Nel 2013 la crescita sarà debole, la ripresa graduale”. Presentata la nuova banconota da 5 euro. Bankitalia: mutui sempre cari e forte calo dei prestiti alle imprese. L’allarme del presidente dell’Eurogruppo, Juncker: “Sottovalutata la tragedia della disoccupazione, salario minimo nell’area euro”. Il tribunale di Milano assolve un’azienda che non riesce a pagare le tasse perché le Asl non saldano le commesse. Bersani: “Eliminare l’Imu per chi paga fino a 500 euro”. Monti: “Con me chi sceglie il futuro”. Alfano: “Giù la pressione fiscale”. Ma è tutti contro tutti anche in Tv, e su Canale 5 torna Italia domanda : il 16 gennaio in prima serata Bersani, il 18 Silvio Berlusconi. Fine settimana all’insegna della neve e del freddo; tra domenica e lunedì termometro in picchiata fino a 10 gradi. Pioggia e venti forti al Centro Sud. TgLa7 La madre di tutte le battaglie elettorali si combatte in Lombardia, dove si deciderà, di fatto, la maggioranza di tutto il Senato. A Milano Monti ‘benedice’ la candidatura di Albertini, Ichino e Mauro, due strappati al Pdl, uno al Pd; inneggia alla moderazione e punzecchia sia Bersani sia Berlusconi. Dieci anni dopo ‘l’editto bulgaro’, è inevitabile che si parta da questo, Berlusconi stasera va nello studio di Michele Santoro e la trasferta in quello studio vorrà dire anche il primo incontro ravvicinato con Travaglio, il biografo più corrosivo del Cavaliere, che non ha mai conosciuto personalmente. “La crescita in Europa è debole, anche se dal punto di vista finanziario stiamo tornando alla normalità”, assicura Mario Draghi; il presidente della Bce sollecita i Paesi europei a intervenire su riforme e conti pubblici. I mercati reagiscono bene, lo spread a 259, e il presidente della Commissione dell’Unione europea, Barroso, dice: “L’austerity di oggi è colpa dei governi precedenti”. Trattativa Stato-mafia, al processo di Palermo la Procura chiede 11 rinvii a giudizio: tra loro insieme a carabinieri, i boss e politici Mancino, Dell’Utri, Mannino. Mannino chiede il rito abbreviato, il pm accusa: “L’input della trattativa fu politico”, e smentisce quindi la tesi, o confuta, o dissente per meglio dire dalla tesi dell’Antimafia, che nella relazione finale, presentata ieri, aveva parlato di “semplice, tacita, intesa”. TgLa7 apre con Mario Monti , che benedice le candidature lombarde di Albertini , Ichino e Mauro per il suo Movimento, mentre il Tg1 sceglie di dare più importanza a Pier Luigi Bersani (Pd) e Angelino Alfano (Pdl); il Tg5 guarda prima di tutto alle previsioni della Bce sul 2013 e alle difficoltà delle famiglie e imprese italiane (le previsioni della Banca centrale europea presenti anche negli altri Tg, che segnalano uno spread sotto i 260 punti). Non c’è, in pratica, un argomento che faccia cambiare la linea editoriale dei telegiornali delle 20: la politica resta protagonista . Soprattutto sul Tg La7 , unico ad annunciare la presenza di Silvio Berlusconi al programma Servizio Pubblico , uno scontro tra l’ex premier e i giornalisti Michele Santoro e Marco Travaglio in prima serata. Altri argomenti che, per il Tg1 , riguardano l’anniversario del naufragio della Costa Concordia , mentre sul Tg5 si dà importanza a una sentenza che assolve un imprenditore per non aver pagato le tasse, ma si inserisce anche un titolo più ‘leggero’ come il salvataggio di 12 orche in Québec.
Politica ed economia sempre al centro

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration