Site icon Telepress

Politica estera, la situazione è critica

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Ucraina e Isis, oppure stipendi dei dipendenti pubblici e riforma della scuola: la difficile scelta tra i temi più importanti di ieri. Apertura: Tg1 Crisi Ucraina si va verso la tregua. Kiev: costruiamo un muro. Obama alla Russia: i confini non si cambiano con le armi Tg5 Mancano le risorse. Il ministro Madia: blocco dello stipendio degli statali anche nel 2015. Allarme Ocse: la disoccupazione sfiora il 13% e continuerà a salire per tutto il 2014. Un giovane su due è precario TgLa7 Ucraina e Isis, al via il vertice Nato in Galles Politica: Tg1 Stipendi degli statali bloccati anche nel 2015 annuncia il ministro Madia. Ocse: la disoccupazione sale e sfiora il 13%. Tg5 Via alla riforma della scuola. Renzi: progetto condiviso. Scatti agli insegnanti per merito e non per anzianità. E assunzione di 150 mila precari. Costo 3 miliardi, dubbio sulle coperture. Telefonata con Berlusconi sulle crisi internazionali. TgLa7 Madia agli Statali: “Stipendi bloccati anche nel 2015” Cronaca: Tg1 Bambini picchiati all’asilo, arrestati tre docenti nel napoletano. Le violenze riprese da telecamere nascoste nella scuola TgLa7 Scontri Coppa Italia: in un video l’agguato a Ciro Esposito Scelte diverse per i principali telegiornali. Il Tg1 apre con gli esteri e la riflessione sulla tregua in Ucraina , seconda notizia la decapitazione di Sotloff. Sguardo sull’Italia per il Tg5 con il nuovo blocco degli stipendi degli statali e la riforma della scuola annunciata dal premier Renzi. Il TgLa7 si occupa invece dell’imminente v ertice Nato in Galles.

Exit mobile version