Scarsa qualità dei servizi e tiepido interesse stanno compromettendo il decollo dei pagamenti via cellulare. Gli italiani non possono fare a meno del telefonino, impossibile trascorrere una giornata senza inviare sms, imbastire lunghe conversazioni in coda al supermercato o nello scompartimento di un treno e ascoltare mp3 con il proprio cellulare. Stando ai dati di CommStrategy tuttavia, i cittadini della penisola sono ben lontani dall’essere dipendenti dai pagamenti mobili come lo sono delle altre funzioni. L’analisi ha evidenziato che nonostante 46 milioni di persone in Italia posseggano un telefonino e il 30% di questi si dotato di tecnologie di connessione avanzate, i pagamenti mobili sono ancora poco di diffusi. Il deficit del nostro paese, ha specificato CommStrategy sottolineando un preoccupante ritardo nei confronti di Giappone e Usa, si registra in termini di trasparenza dei servizi, ruolo del pubblico e qualità delle soluzioni e di banking remoto.
Portafoglio immobile

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration