Site icon Telepress

Porto di Genova, la torre viene giù come un grissino

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La politica passa in secondo piano di fronte alla tragedia di Genova, causata da una manovra del portacontainer Jolly Nero. Primo piano per la condanna confermata nei confronti di Silvio Berlusconi (processo Mediaset). Apertura: Tg1 Sette morti e due dispersi nella tragedia al porto di Genova: nave contro la torre dei piloti. Il premier Letta dai feriti. Tg5 La portacontainer Jolly Nero, facendo retromarcia, abbatte la torre piloti del porto di Genova: sette morti accertati, due dispersi, quattro feriti gravi. TgLa7 E’ salito a sette morti e quattro feriti il bilancio dell’incidente di ieri notte al porto di Genova: la nave portacontainer Jolly Nero ha urtato la torre di controllo che è crollata. Si cercano altre due persone tra le macerie. E’ ancora da chiarire quale è la causa dell’incidente; il comandante della nave e il pilota indagati dalla Procura per omicidio colposo plurimo. Politica : Tg1 Commissione Giustizia: Palma eletto presidente senza i voti del Pd. Bersani al partito: “Anticipare il Congresso. Serve responsabilità”. Tg5 Alla quarta votazione disco verde per Nitto Palma alla Commissione giustizia al Senato; via libera anche da Scelta civica, il Pd conferma la scheda bianca. TgLa7 E in mattinata lo stesso Berlusconi, a sorpresa, aveva affossato la convenzione per le riforme: “Meglio non perdere tempo e fare le riforme in Parlamento”, aveva detto il Cavaliere. La sua candidatura alla presidenza l’aveva definita “uno scherzo”. A questo punto sembra difficile, e anzi quasi preclusa, la nascita di un organismo per cambiare la Costituzione mentre dal presidente Napolitano arriva un nuovo auspicio a farle presto le riforme.  Cronaca : Tg1 Indagati il comandante e il pilota della nave: l’accusa è omicidio colposo plurimo. Ipotesi anche di attentato alla sicurezza dei trasporti. Tg5 Aperta un’inchiesta per omicidio colposo plurimo: indagati il comandante e il pilota. E’ giallo sulle cause: forse un’avaria, forse una manovra troppo veloce. Giustizia : Tg1 Mediaset: confermata la condanna a quattro anni di Berlusconi con l’interdizione dai pubblici uffici. Pdl: “Continua la persecuzione”. Tg5 Per la vicenda dei diritti Mediaset confermata a Milano la condanna a quattro anni per Silvio Berlusconi; assolto Fedeli Confalonieri. “In nessun’altra Corte d’appello italiana – commenta Ghedini – avremmo avuto una sentenza simile”. “Una sentenza assurda”, reagisce il Pdl. TgLa7 Per Silvio Berlusconi confermata anche in appello la condanna a quattro anni di reclusione per frode fiscale e l’interdizione per cinque anni dai pubblici uffici nell’ambito del processo sulla compravendita dei diritti Tv Mediaset. La sentenza di secondo grado è arrivata dopo dieci anni di indagini e, appunto, due processi molto lunghi. La tragedia del porto di Genova , causata da una manovra del portacontainer Jolly Nero (bilancio di almeno sette morti), apre tutti i telegiornali delle 20 di mercoledì 8 maggio 2013. Da Tg1 , al Tg La7 e Tg5 la scaletta è la stessa anche per l’argomento successivo: la condanna confermata nei confronti di Silvio Berlusconi nell’ambito del processo sulla compravendita dei diritti Tv Mediaset . La politica, quindi, passa decisamente in secondo piano; nei titoli di mercoledì sera non c’è traccia né di programma di governo, né di disegni di legge: l’argomento sempre è la nomina di Nitto Palma a presidente della commissione Giustizia del Senato. Presente solo su Tg5 e TgLa7, invece, la riunione del vertice del Partito democratico. Nei titoli da segnalare la chiusura di Tg1: la strategia Ferrari di fronte alla crisi economica. 

Exit mobile version