Site icon Telepress

Privacy: la Gdf controlla i call center

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Gli agenti della Guardia di Finanza hanno visitato oltre ottanta call center dei maggiori gestori di telefonia fissa e mobile. I controlli avevano l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme sulla riservatezza dei dati personali. A far partire l’intervento delle Fiamme Gialle è stato il Garante per la privacy che intende porre un freno al crescente fenomeno delle telefonate promozionali sulle utenze private e delle pratiche illecite come l’attivazione di servizi telefonici non richiesti (segreterie, linee internet veloci, messaggistica). Lo scorso maggio l’Authority ha imposto ai gestori di telefonia una serie di obblighi come l’interruzione dell’uso indebito di numeri telefonici a scopi commerciali senza il previsto consenso da parte degli interessati; informare con la massima trasparenza gli utenti sulla provenienza dei dati e sugli scopi per i quali vengono usati; rispettare la volontà degli utenti di non essere più disturbati; cessare di utilizzare illecitamente dati personali degli utenti per attivare servizi non richiesti.

Exit mobile version