Il processo Ruby, la richiesta di condanna per Silvio Berlusconi, domina le aperture dei tg di prima serata. In primo piano anche il caso diaria nel Movimento 5 Stelle, mentre solo il TgLa7 dà importanza al Restitution Day. In tutte le scalette un titolo dedicato alla morte del giovane Daniele Carella. Apertura: Tg1 Processo Ruby, la Boccassini chiede sei anni per Berlusconi e l’interdizione perpetua dai Pubblici uffici. La sentenza il 24 giugno. Tg5 Condanna a sei anni e interdizione perpetua: così il pm Boccassini al processo Ruby. Berlusconi: “Falsità ispirate dal pregiudizio e dall’odio”. “Richiesta altissima e ricostruzione completamente sbagliata”, commenta la difesa dell’ex premier. TgLa7 Durissima la requisitoria di Ilda Boccassini al processo Ruby: chiesti in totale sei anni di reclusione per Berlusconi – cinque per concussione, uno per prostituzione minorile – e l’interdizione perpetua dai Pubblici uffici; negate tutte le attenuanti generiche. Secondo la Boccassini ad Arcore “c’era un sistema prostituivo per il piacere del Cavaliere e tutti sapevano che Ruby era minorenne”. Politica : Tg1 Letta dopo le polemiche con Alfano: “Tra noi lealtà e franchezza”. Venerdì in Consiglio dei ministri i decreti su Imu e Cassa integrazione”. Tg5 etta annuncia per venerdì due decreti per Imu e Cassa integrazione; nei primi cento giorni poi occupazione, fisco, riforma politica e basta soldi ai partiti. Alfano: “Problemi, ma andiamo avanti”. TgLa7 Al termine del ritiro in abbazia, Enrico Letta chiede ai membri del governo lealtà e franchezza, ma le tensioni per la presenza del vicepremier e di due ministri del Pdl a Brescia sembrano solo accantonate. Dopo il duro faccia a faccia tra Letta e Alfano, il compromesso è il no alla presenza d’ora in poi dei ministri a ogni comizio e in Tv fino alle elezioni amministrative; potranno partecipare ai talk show solo per parlare del lavoro del loro ministero. Cronaca : Tg1 Caserta, riduce in fin di vita a calci e pugni la convivente di 20 anni. Lei, un ex reginetta di bellezza, aveva già denunciato l’uomo. Tg5 Dichiarata la morte celebrale per Daniele Carella, la seconda vittima della follia omicida del giovane ghanese; donati gli organi. L’assassino inizia a parlare con gli investigatori. TgLa7 E’ morto uno dei due feriti gravi per l’aggressione di sabato a Milano, che già aveva fatto una vittima compiuta dal picconatore ghanese. Si tratta di Daniele Carella, 21 anni, centrato da Kabobo mentre consegnava i giornali insieme al padre. E’ la seconda vittima, appunto, dell’assalto che l’omicida non ha ancora saputo spiegare; oggi è stato interrogato e ha iniziato a rispondere: “Sentivo voci cattive”, ha detto agli inquirenti. Economia : Tg5 Consumatori e commercianti insorgono all’ipotesi di una tassa anche sulle sigarette elettroniche, un settore in forte sviluppo: 1.500 negozi e 4 mila posti di lavoro. Il processo Ruby apre tutti i telegiornali italiani delle 20 di lunedì 13 maggio 2013. Se il giorno precedente a dare importanza al caso erano stati solo il Tg5 e il TgLa7 , la pesante requisitoria del pm Ilda Boccassini e le reazioni dell’ex premier Silvio Berlusconi portano l’argomento nelle aperture dei tutti i telegiornali di prima serata. Passa in secondo piano l’esito del ritiro del governo Letta , che parla delle priorità del suo governo e annuncia i primi decreti legge. Il caso diaria nel Movimento 5 Stelle viene trascurato dai telegiornali di Rai 1 e Canale 5 – unico telegiornale a dedicare almeno un titolo all’economia – l’argomento è invece in primo piano su TgLa7 , quest’ultimo l’unico a dare spazio, inoltre, al Restitution Day nel Lazio. Tra le altre notizie da segnalare come la morte di Daniele Carella , seconda vittima delle picconate del ghanese Kabobo a Milano, trovi spazio nei titoli di tutti i telegiornali delle 20.
Processo Ruby, dura requisitoria della Boccassini

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration