Site icon Telepress

Profumo di privacy

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sei grandi compagnie tecnologiche hanno trovato un accordo sulla sicurezza dei dati degli utenti mobili, mentre Obama lancia la carta dei diritti web.   Un’alleanza in favore della privacy sui dispositivi mobili. Questa l’idea venuta a sei dei più importanti nomi del settore: Google, Microsoft, Apple, Rim, Amazon e Hp hanno trovato un accordo sulla sicurezza delle a pplicazioni per smartphone e tablet. Gli utenti che scaricheranno app dai negozi online (App Store, Android Market e altri) saranno informati sulle politiche di raccolta e condivisione dei dati di ciascun software.   Gli sviluppatori dovranno fornire dettagli e specifiche, così che gli internauti sappiano quali aspetti della propria identità digitale verranno resi pubblici. La comunione d’intenti tra i colossi delle telecomunicazioni mobili riceverà senza dubbio la benedizione di Barack Obama . Il presidente degli Stati Uniti ha presentato nelle ultime ore il progetto per una carta dei diritti dei navigatori web . L’amministrazione americana vuole dare agli internauti maggior controllo sui dati personali e la possibilità di chiedere la cancellazione definitiva delle informazioni private da siti e social network.   L’intenzione di Obama è quella di creare una commissione che mescoli utenti e dirigenti delle compagnie web , per concertare le soluzioni più appropriate. Gli Usa riprendono così un’iniziativa dell’Unione europea, che da mesi parla di ‘diritto all’oblio’ per chi usa la rete. Perché il problema della privacy online è globale e non può essere liquidato come un capriccio dell’utenza.  

Exit mobile version