Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Facebook, plug-in per la privacy delle foto

Facebook, plug-in per la privacy delle foto

Un nuovo software gratuito promette di proteggere le foto degli utenti di Facebook da un utilizzo indesiderato. Si tratta di un plug-in realizzato da McAfee, che consente di scegliere quali amici possono avere accesso alle proprie foto e rende sfocate le immagini a chiunque altro.

leggi tutto

Apple riorganizza l’esecutivo

Cupertino ha annunciato che Craig Federighi e Dan Riccio, entrambi già engineering vice president per la Mela morsicata, entreranno a far parte dell’executive team della compagnia in qualità di senior vice president.

leggi tutto

Intel e VMware insieme per la sicurezza cloud

Intel e VMware hanno dato vita a una collaborazione che permetterà di portare sul mercato una piattaforma sicura per le applicazioni business negli ambienti cloud privati e pubblici. vSphere operare in sinergia con le funzionalità di sicurezza integrate nei processori Intel. 

leggi tutto

Serie tv con famiglia gay censurata in Usa

La scure della censura si è abbattuta su The New Normal. La serie, che racconta le vicende di una coppia di gay che tenta di avere un figlio, non sarà trasmessa nello stato dello Utah in quanto la tv locale, di proprietà della chiesa mormone, ha giudicato i contenuti inapropriati.

leggi tutto

Nuova antenna e wifi superveloce

L’Institute of Microelectronics di Singapore ha realizzato un’antenna capace di dar vita a sistemi wifi 200 volte più veloci di quelli attuali. Lo ha annunciato lo stesso centro ricerche, secondo cui la nuova antenna ha le dimensioni di un seme di sesamo.

leggi tutto

Russia, addio ai cartoni diseducativi

Dal primo settembre, l’animazione classica russa viene censurata, perchè i suoi eroi fumano troppo. L’orsetto Cheburashka, ma anche la serie Nu pogodi! e il Coccodrillo Ghena saranno vietati in televisione durante il giorno.

leggi tutto

E’ estate, niente cinema

Sono negativi i numeri dell’estate cinematografica. Secondo i dati Cinetel, dal 1° maggio al 19 agosto le sale cinematografiche italiane hanno perso, rispetto all’omologo periodo del 2011, il 33,6% di presenze.

leggi tutto

Politici bugiardi scoperti grazie a un’app

I cittadini nella campagna elettorale Usa hanno nuovo alleato: si chiama Super Pac App ed è un’applicazione dedicata alle elezioni presidenziali. Analizza l’audio degli spot elettorali, ne identifica i contenuti e poi fa comparire sullo schermo dati e informazioni.

leggi tutto

Rim rende disponibile il sistema operativo

Produttori di hardware indipendenti da Rim potrannovendere dispositivi basati sulla piattaforma Blackberry. La stessa impostazione di Google con Android, che potrebbe significare per Rim un ritorno numericamente importante sul mercato.

leggi tutto

[Flash] Microsoft cancella Start, Samsung no

Il nuovo sistema operativo di Microsoft rivoluzionerà uno dei capisaldi di Windows presenti sin dalle prime versioni: il tasto Start sarà sostituito dall’interfaccia Modern Ui, prima chiamata Metro. Ma Samsung sui suoi tablet prevederà un’applicazione che simulerà e replicherà quelle stesse funzioni, temendo forse che un cambio così radicale possa spaventare gli utenti. 

leggi tutto

[Flash] Lohan scagionata dalle accuse di furto

Nei giorni scorsi era balzata alla cronaca per un nuovo caso di presunto furto. Lindsay Lohan era stata accusata di aver rubato soldi, chiavi e altro dalla villa di un amico il 18 agosto scorso, ma, secondo la procura, non ci sono prove sufficienti per dimostrare la colpevolezza dell’attrice. Il proprietario della villa, ha fatto sapere di non voler avviare il procedimento penale. 

leggi tutto
Exit mobile version