Grillo e i falsi follower su Twitter, la stampa inglese ne parla
Prima il Guardian, poi il Daily Telegraph. La ricerca sui follower falsi di Beppe Grillo svolta dall’imprenditore internet e professore dello Iulm Marco Camisani Calzolari spunta sui quotidiani britannici.
Su YouTube mai più anonimi
Tra i commenti ai video pubblicati su YouTube si trova di tutto, coperto da sicuro anonimato grazie ai nickname. Google, però, sta invitando gli utenti che lasciano messaggi sul sito di condivisione video a usare il loro vero nome.
iPhone 5, il più atteso di sempre
Secondo una ricerca di mercato condotta da ChangeWave, degli oltre 4mila consumatori nordamericani interpellati, quasi un terzo ritiene che probabilmente acquisterà il nuovo smartphone di Apple: il 14% giudica l’acquisto “molto probabile”, il 17 “abbastanza probabile”
Microsoft lancia app, i numeri di Windows Store
Windows Store apre agli sviluppatori esterni. Il negozio virtuale di Microsoft permetterà a terzi di vendere le app sul suo portale, arricchendo così i programmi a disposizione per il sistema operativo Windows 8.
Ex concorrente del Gf indagata per mafia
L’ex concorrente del Grande fratello 5, Rosa Stagnitti, è indagata per favoreggiamento aggravato dalle modalità mafiose nei confronti di presunti affiliati alla cosca Pesce di Rosarno. Aveva partecipato alla quinta edizione del Grande fratello insieme al marito, Alfio Dessì
Belen categorica: non sono incinta
“Non sono incinta”. E’ categorica Belen Rodriguez sulla vicenda che da giorni sta facendo parlare i giornali di gossip e non solo. La showgirl ha smentito le voci sulla presunta gravidanza alla rivista Chi, dalla vacanza di Formentera.
A Sgarbi, Mazzantini e Baricco il premio Pavese
Vittorio Sgarbi, Margaret Mazzantini, Alessandro Baricco, Luciano Canfora e Alessandro Iovinelli sono stati decretati i vincitori del premio Pavese 2012. Il Premio viene assegnato a scrittori che meglio abbiano saputo trasmettere il legame con il territorio.
[Flash] Venezia, Acciaio e Il gemello alle Giornate degli autori
Acciaio di Stefano Mordini dal libro di Silvia Avallone e Il gemello di Vincenzo Marra, che racconta la vita dietro le sbarre di Secondigliano sono i film italiani nella selezione ufficiale delle Giornate degli autori, la sezione promossa da Anac e 100 autori alla Mostra del Cinema di Venezia. Tra le opere ci sono 30 prime mondiali assolute: dai ritratti di Francesco De Gregori (Finestre rotte di Stefano Pistolini) e Pietro Ingrao (Non mi avete convinto di Filippo Vendemmiati).
App mobili e privacy, gli utenti sono scettici
Solo il 15% dei possessori di smartphone negli Stati Uniti crede alle garanzie fornite dai produttori di applicazioni sul trattamento dei dati personali. Lo dice un’indagine condotta a inizio luglio da Harris Interactive. Gli utenti cominciano a premunirsi contro eventuali furti d’identità
[Flash] Mariah Carey giudice di American Idol
Mariah Carey sarà fra i giudici di American Idol per la prossima stagione. La Fox ha dato l’annuncio ufficiale e la cantante, ha dichiarato di essere “molto emozionata” di entrare far parte del team. Anche perché la sua presenza nella giuria del talent show le frutterà la bellezza di 18 milioni di dollari a stagione, come rivela una fonte vicina alla cantante.
Brevetti, Galaxy Tab 7.7 via dal mercato europeo
Per il Galaxy Tab 7.7 viene confermata la violazione di alcuni disegni Apple risalenti al 2004, spingendo in appello al ritiro di tale modello dal mercato non solo in Germania, ma anche nel resto dell’Unione Europea.
Intercettazioni, Brooks e Coulson incriminati
La procura ha formulato le incriminazioni contro otto dei tredici arrestati nell’ambito dello scandalo intercettazioni che ha sconvolto il Regno Unito. Fra questi figurano l’ex braccio destro di Murdoch, Rebekah Brooks, e l’ex portavoce del premier David Cameron, Andy Coulson.