Wikipedia perde smalto, editor in fuga
Wikipedia ha un problema: gli editor, coloro che sistemano le voci e i dati inseriti dagli utenti, decretando cosa conta davvero e cosa invece non va pubblicato, scappano a gambe levate dall’enciclopedia web. Nel 2006 venivano promossi 30 editor al mese, nel 2012 solo due.
Audiweb, rilevazione anche per i video
Al via Audiweb Objects Video, l’estensione del sistema di rilevazione che consente di misurare per la prima volta anche la fruizione dei contenuti video online. Secondo il primo report sono 6,3 milioni gli utenti che hanno consumato almeno un contenuto video nel mese di maggio.
LinkedIn si rifà il look
Il social network professionale ha subito un pesante restyling ispirato da un design minimalista che dovrebbe rendere la piattaforma più usabile. Le novità non riguardano però soltanto il template, ma anche alcune funzionalità
Scuola di internet per gli over 60
Parte a Milano ma è un progetto nazionale. L’iniziativa Navigare Insieme, promossa da Telecom Italia, vuole infatti avvicinare i più maturi alle nuove tecnologie, sfatando la leggenda secondo la quale internet non è uno strumento adatta agli over 60.
Cdr Mediaset in subbuglio
C’è tensione tra i comitati di redazione delle testate di Mediaset. I giornalisti di Tg5, Tg4, Studio Aperto, Videonews, News Mediaset e Sport Mediaset hanno espresso “preoccupazione per l’annunciata esternalizzazione del personale tecnico di tutte le sedi regionali del gruppo”.
Ue ti scrivo, firmato Google
Google, a inizio mese, aveva inviato una lettera all’Unione europea per tentare di risolvere, evitando un lungo procedimento, la disputa che vede la società al centro di un’indagine antitrust. Ora avrebbe fatto nuove concessioni alle autorità e presentato nuove proposte di soluzione.
Tutti pronti per le nano sim
Gli operatori europei stanno già predisponendo ordini per nano sim così da presentarsi puntuali all’appuntamento con la sesta generazione del nuovo iPhone 5, il device che di fatto introdurrà il nuovo standard.
Vedi lo spot e poi compra smart
Nuove frontiere per il marketing si spalancano grazie all’affermazione di internet. Hi Shop è la nuova app di marketing in prossimità sviluppata da Reply che permette di gestire la copertura di aree di dimensione variabile e ben delimitate.
Tappezzeria come schermo anti wifi
Una carta da parati in grado di proteggere dalle onde wireless. L’hanno progettata scienziati dell’Institut polytechnique Grenoble: si tratta di una tecnologia in grado di proteggere le proprie reti da accessi estranei e allo stesso tempo di ridurre gli effetti delle onde elettromagnetiche sulla salute.
Kate Middleton e la falsa copertina
Kate Middleton si trasforma in una ragazza copertina per il numero di Marie Claire Sud Africa di agosto. Il mensile che in realtà ha sfruttato il potere di Photoshop per montare alla perfezione un servizio fotografico a cui la duchessa non ha mai partecipato.
[Flash] Assegnati a Sky e Mediaset i diritti della serie B
Il presidente della Lega di B Abodi nel corso della presentazione ufficiale del nuovo pallone della Serie B ha rivelato che i diritti televisivi per il campionato della serie cadetta sono stati assegnati a Sky per il satellite e a Mediaset per il digitale. Abodi ha anche anticipato la nascita di un canale della piattaforma digitale terrestre interamente gestito dalla Lega di B che proporrà contenuti innovativi.
[Flash] Scarcerato Lele Mora
Lele Mora, a più di un anno dall’arresto per bancarotta e dopo mesi di braccio di ferro tra i suoi legali e il gip perché gli venissero concessi i domiciliari, avrebbe lasciato il carcere di Opera e sarebbe già stato trasferito nella comunità Exodus gestita da Don Mazzi. Sembra che già da giorni i legali avessero in mano il provvedimento deciso dal gip, ma per renderlo operativo si sia dovuto aspettare la disponibilità della comunità a cui l’ex talent scout sarà affidato in prova per due mesi con l’obbligo dei servizi sociali.