[Flash] Paolo Corsini presidente di giuria al premio Sulmona
Si aprirà il 1° settembre a Sulmona la trentanovesima edizione del premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea. La sezione di giornalismo, che ogni anno premia autorevoli esponenti della carta stampata e della televisione, vede l’arrivo, in qualità di presidente della commissione, del vice direttore del Giornale Radio Rai, Paolo Corsini.
[Flash] Prima mondiale di The Artist con musiche dal vivo
Nell’ambito del Ravello Festival 2012 il prossimo 28 luglio l’Orchestra italiana del Cinema eseguirà dal vivo in prima mondiale la colonna sonora del film The Artist, vincitore di cinque Premi Oscar, tre Golden Globe, sette British Academy Film Awards e sei Ce’sar. Il film sarà dunque proiettato per la prima volta con le musiche dal vivo.
Charlize Theron presenta Biancaneve per la tv italiana
L’attrice ha deciso di calarsi nelle inedite vesti di conduttrice televisiva per la tv italiana. Protagonista di Biancaneve e il cacciatore nel ruolo della perfida Regina Ravenna, presenta uno speciale su Premium Cinema dedicato all’uscita del film nelle nostre sale.
Monti, linea dura per Tarantola in Rai
Oggi il Consiglio di vigilanza Rai deciderà le sorti di Anna Maria Tarantola, candidata numero uno alla presidenza della tv pubblica. A spingere per la sua nomina è stato direttamente Mario Monti, pronto a esporsi personalmente per riformare la governance aziendale.
Samsung non copia iPad: non è abbastanza bello
L’infinita battaglia dei brevetti tra Apple e Samsung si conferma. Ora è il turno del Regno Unito, che parteggia per l’azienda coreana. Secondo i giudici il Galaxy Tab non copia la tavoletta di Cupertino, non essendo sufficientemente cool.
TivùSat tocca quota 1,5 milioni di tessere
Traguardo superato, per TivùSat, che secondo il report di luglio può contare su 1,52 milioni di smart card attive. Nelle ultime settimane, a causa del completarsi del passaggio al digitale in tutto il territorio nazionale, sono state attivate circa 3mila tessere al giorno.
Windows 8, sugli schermi a ottobre
Microsoft ha ufficializzato la data tanto attesa: Windows 8 è confermato per ottobre. A 17 anni dal lancio di Windows 95, Steve Ballmer, ceo di Microsoft, non fa mistero delle aspettative di vendita: “Nei prossimi 12 mesi venderemo più di 375 milioni di pc complessivamente”.
[Flash] Emanuele Trevi vince il premio Boccaccio
E’ lo scrittore e critico Emanuele Trevi, con il libro Qualcosa di scritto il vincitore del premio letterario Giovanni Boccaccio. Lo ha deciso la giuria presieduta da Sergio Zavoli, che ha anche scelto i vincitori delle altre sezioni del riconoscimento: si tratta dello scrittore svedese Lars Gustafsson, che con il libro Le bianche braccia della signora Sorgedahl conquista il premio Boccaccio Internazionale , e del giornalista Piero Ostellino insignito del il premio Giornalistico Boccaccio-Montanelli.
Mundial ‘82, asta benefica su eBay
Alcuni giocatori della squadra che ha trionfato in Spagna nel 1982 hanno autografato una maglia della Nazionale che è stata donata all’associazione Perrone. Ora la maglia è stata messa all’asta su eBay.
Rai, Tarantola all’esame Cda e Vigilanza
Domani c’è l’esordio del nuovo Cda della Rai: all’ordine del giorno c’è la nomina del presidente. In caso di sì, occorrerà però il più atteso via libera della commissione di Vigilanza perchè il presidente sia operativo.
Sharp paga per la causa sui brevetti
La casa giapponese ha accettato di pagare 198mila dollari a Dell e altre due società per risolvere pacificamente una causa relativa ai brevetti, secondo quando rivela Reuters. NOn è chiaro il motivo esatto del contendere: potrebbe risalire al 2009, e sarebbero coinvolte Nokia e AT&T.
Google apre all’amore, a favore dei gay
Legalize Love. Con questo motto, Google si colora d’arcobaleno e sponsorizza l’amore in ogni forma, schierandosi a favore dei diritti di gay, lesbiche, bisessuali e transgender. La campagna pubblicitaria di Mountain View debutterà in Polonia e a Singapore, e poi nei paesi arabi.