Tv e stampa: bye bye pubblicità, l’adv è web
Il 2012 sarà un anno difficile per l’industria pubblicitaria britannica, che ha ridotto gli investimenti sui media tradizionali. Anche nel Regno Unito, come in Italia, gli introiti di tv e stampa dovuti alle inserzioni sono in forte calo: -350 milioni di sterline rispetto al 2011.
Talenti in corto 2012 premia le commedie
Il festival del corotmetraggio per emergenti, Talenti in corto 2012, scommette sulla commedia. Il concorso di gratta e Vinci e Premio Solinas, infatti, ha premiato tre commedie – da cinque minuti ciascuno – che dal 6 luglio saranno proiettati su 175 schermi in 138 sale.
Novità per il Festival del cinema di Roma
Un programma di circa sessanta film in prima mondiale, un ampio spazio dedicato alle nuove correnti del cinema contemporaneo e in più proiezioni, incontri e dibattiti dedicato interamente al cinema italiano. Sono queste alcune delle novità che introdurrà il direttore artistico Marco Muller.
Giornalista della Cnn fa coming out
Anderson Cooper, il presentatore di punta della Cnn, ha annunciato pubblicamente di essere gay. Le sue preferenze sessuali non erano un segreto ma il 45enne ha deciso di rivelarsi attraverso una lunga lettera al collega Andrew Sullivan che l’ha pubblicata sul proprio blog.
Il Mail Online alla conquista del mondo
Mail Online, la versione web del Daily Mail britannico, sta pensando di espandersi al di fuori del Regno Unito, aprendo sedi a Toronto, Nuova Dehli e Sydney, che abdrebbero ad aggiungersi a quelle già attive a Los Angeles e New York.
Overblog, il blog sempre più social
I francesi di Overblog propongono una nuova interpretazione del blog, rinfrescandone lo scopo e le funzionalità in chiave di social network. Appena sbarcata in Italia, la piattaforma di blogging vanta otto anni di storia, tre milioni di blog creati in 5 lingue e 34 milioni di visitatori unici al mese.
L’e-commerce dipende ancora da Google
Il punto nevralgico del commercio via internet sono (ancora) i motori di ricerca. I social media conquistano gli utenti, fanno parlare di sé, ma quando arriva il momento di acquistare online, gli internauti si affidano ancora in gran parte a Google e affini.
Balotelli-Buffon e la finta rissa
Una frase pronunciata da Mario Balotelli subito dopo la finale contro la Spagna sarebbe all’origine del presunto litigio fra il centravanti e il portire negli spogliatoi azzurri. Il capitano azzurro ha scelto l’ironia, sulla sua pagina Facebook, per smentire la notizia.
Zelig trasloca, via dagli Arcimboldi
Zelig è tutto da ricostruire. Il fortunato programma comico di Mediaset, dopo l’abbandono di Claudio Bisio e Paola Cortellesi, cerca nuovi conduttori, ma anche una nuova casa. Il Teatro degli Arcimboldi di Milano non farà più da cornice allo show.
Nicolas Cage al Giffoni Film Festival
Ci sarà anche Nicolas Cage nel parterre di ospiti internazionali della 42esima edizione del Giffoni Film Festival. L’attore italoamericano alla Cittadella del Cinema sarà insignito con il Giffoni Award e incontrerà i giovani giurati del Festival.
Apple, nuova accusa per il copyright in Cina
Un’altra azienda cinese ha denunciato la Apple per violazione delle leggi sul copyright. La Jiangsu Xuebao Consumer Goods Company ha chiesto un risarcimento in quanto detentrice del marchio Xuebao, identico al sistema operativo della Apple Snow Leopard.
Virata Facebook, riconosce le coppie omosessuali
Adesso Facebook ‘ammette’ le coppie gay. Il social network di merk Zuckerberg ha aggiunto due nuove icone per lo statu sentimentale, che prevedono una coppia formata da due donne e un’altra formata da due uomini.