Telecom a Catania con Joint Open Lab
Telecom Italia e l’Università di Catania hanno dato il via a Joint Open Lab, collaborazione che si concretizzerà entro la fine dell’anno con l’attivazione di un laboratorio di ricerca per la creazione di un nuovo modello di relazione tra industria e istituto universitario.
Festival Arcipelago, vincono sognatori e visionari
Ad Arcipelago vincono gli irriducibili visionari e sognatori, come il protagonista del norvegese Tuba Atlantic di Hallvar Witzo, miglior Cortometraggio, ma anche come Corso Salani, a cui, a due anni dalla morte, è stata dedicata quest’ultima edizione del Festival.
News Corp. valuta l’ipotesi scissione
Travolta da scandali e minata ai vertici, News Corporation sta pensando di scorporarsi in due società distinte, una dedita alle attività editoriali e una incentrata sull’intrattenimento. Quotidiani, libri e news da una parte, pay-tv, eventi sportivi e cinema dall’altra.
[Flash] Timi e Pannofino doppiatori per L’Era Glaciale
Il bradipo Sid, che parla con la voce di Claudio Bisio, torna con la quarta puntata de L’Era Glaciale 4 e nuovi doppiatori italiani. Filippo Timi, al debutto nei film d’animazione, sarà Manny il mammuth. Francesco Pannofino doppia l’orango preistorico Capitan Sbudella. Pino Insegno sarà di nuovo Diego, la disincantata tigre dai denti a sciabola.
[Flash] Marley, al cinema per un solo giorno
Arriva oggi nelle sale per un evento di un solo giorno, Marley, il film di Kevin MacDonald che ripercorre la vita dell’icona del reggae. Si tratta del primo documentario sulla vita dell’artista autorizzato dalla famiglia Marley e sarà distribuito da Lucky Red. Oltre alle sequenze di repertorio, il film contiene approfondimenti e informazioni inedite.
Assange, il più potente della rete
“The geeks have inherited the earth!” titolano Newsweek e il Daily Beast che hanno compilato la classifica delle personalità più potenti della rete, il Digital power index. In assoluto, il più potente è risultato il fondatore di Wikileaks, Julian Assange.
Tre donne, la soap siriana delle polemiche
Nel periodo del Ramadan, il canale satellitare Babel trasmetterà lasoap opera siriana Tre donne. Trenta episodi in cui Laila e le sue compagne del corso d’inglese Nadin e Alia vivono in bilico tra ciò che è lecito e ciò che è vietato.
Non fare la fibra ottica costa caro
Non realizzare le reti Ngn potrebbe costare all’Italia fino a 850 miliardi di euro nei prossimi vent’anni. Il mancato sviluppo tecnologico peserebbe sull’intero Paese, tanto che la fibra ottica sembra davvero essere un viatico per la ripresa economica.
Il cucchiaio di Pirlo, se ne parla su Twitter
Tutti davanti alla tv, in tutto il mondo, poi Pirlo tira quel rigore col cucchiaio alla Panenka. Ed ecco che i big del calcio e dello sport mondiale si scatenano via Twitter sul regista della Juve e dell’Italia.
Michelle Hunziker in giuria per il talent tedesco
La conduttrice svizzera è richiestissima anche in Germania: il prossimo autunno farà parte della giuria di Das Supertalent, un talent show musicale tedesco sullo stampo del celebreAmerican Idol, in onda sul canale privato Rtl.
Castellitto torna in tv su Sky
“Torno in tv con un bellissimo progetto, In treatment, tratto da una magnifica serie israeliana”. Sergio Castellitto ha rivelato il suo imminente ritorno sul piccolo schermo. “Gireremo fra dicembre e marzo dell’anno prossimo – ha aggiunto -e viene realizzata per Sky”
La Bbc chiede ai giornalisti idee proficue
Essere buoni giornalisti, per la Bbc, non è più sufficiente. Bisogna avere idee per programmi e inserti news che fruttino soldi all’azienda. Il capo del dipartimento Global News ha infatti invitato i cronisti a proporre iniziative utili a rimpinguare le casse del network.