[Flash] Flammarion tra Rcs e Gallimard
Flammarion non vale più di 250 milioni di euro. A dirlo è Antoine Gallimard, presidente della omonima casa editrice francese che sta completando l’acquisizione della stessa Flammarion da Rcs Media Group, ma senza fare follie. La compagnia di Segrate ha deciso di vendere Flammarion nell’ambito del piano di ristrutturazione aziendale che dovrebbe portare a una riduzione dei costi e a un risanamento del bilancio.
Rete condivisa grazia alla app
Una nuova applicazione per smartphone permetterà agli utenti di condividere gratuitamente l’accesso mobile alla rete con altre persone nelle vicinanze che hanno installato la stessa applicazione.
Garante britannico riapre l’inchiesta Street View
L’Authority britannica per la privacy ha riaperto l’indagine su Google Street View. Le Google Cars hanno raccolto anche dati personali dalle reti wireless, incluse e-mail, password e altre informazioni trasmesse sulle reti in numerosi paesi di tutto il mondo.
Freda scrive per Libero, ed è polemica
Franco Freda, terrorista nero accusato di aver organizzato la strage di piazza Fontana, da qualche giorno faccia l’opinionista sul quotidiano Libero. La scelta editoriale ha scatenato molte polemiche, e l’indignazione dei parenti delle vittime.
Microsoft rispolvera Hotmail, ecco Newmail
Microsoft si appresta a lanciare Newmail, servizio di posta elettronica che dovrebbe sostituire la storica Hotmail. Newmail è stato sviluppato appositamente per Windows 8, ultima evoluzione dello storico sistema operativo della casa di Redmond.
Brasile, asta proficua per il 4G
Tutte e quattro le maggiori compagnie di telecomunicazione in Brasile si sono assicurate nuove licenze 4G di telefonia mobile. Due licenze in particolare offrono un maggior spettro di frequenze e hanno attratto offerte con un maggior premio rispetto alla base d’asta.
Attenzione mediatica al Cassano omofobo
Cassano a due facce, dal campo alla gaffe. In conferenza stampa prima parla della partita con la Spagna, poi si lascia andare a una espressione omofoba, che scatena la reazione di associazioni e politici, oltre ad aver una risonanza importante sulla stampa internazionale.
Microsoft compra Nokia?
L’azienda fondata da Bill Gates ha in mano già da un anno i conti della società produttrice di telefonini, ma oggi che l’azienda finnica ha lasciato in borsa il 40% del proprio valore, la possibilità di rilevare una parte di essa si sarebbe fatta più concreta.
La Bella e la Bestia tornano in 3D
L’estate 2012 è all’insegna del ritorno di uno dei classici Disney più amati di tutti i tempi. Il film d’animazione torna in 200 sale nella nuova versione 3D, un’operazione di rilancio che Disney Company sta promuovendo e che riporterà nelle sale i suoi più grandi successi.
La7 in vendita, si sonda il mercato
Telecom Italia è decisa ad accelerare i tempi sulla vendita di La7. Mediobanca e Citi stanno inviando un teaser esplorativo a diversi soggetti industriali e finanziari per capire se vi sia un reale interesse nei confronti della tv.
[Falsh] Partnership tra Yahoo! e Cnbc
Yahoo! e Cnbc hanno siglato una partnership che consentirà alle due società di condividere contenuti relativi di informazione finanziaria sulle rispettive piattaforme. L’alleanza consentirà a Cnbc di espandersi sul web e a Yahoo! di ricevere contenuti multimediali attraverso un canale privilegiato per arricchire l’offerta di Yahoo! Finance.
Rai e social network, i giornalisti rispondono
Il giorno dopo la diffusione della circolare con cui la Direzione generale estende a internet e social network i limiti interni alla Rai sulle “dichiarazioni agli altri organi di informazione”, molti giornalisti replicano utilizzando proprio Facebook, su cui viene postata una lettera.