[Flash] Accordo tricolore per Lagardère e Adline
Lagardère Entertainment, compagnia di produzione francese, e Adline, società di consulenza televisiva europea, hanno deciso di unire le proprie forze per entrare nel mercato italiano al fine di sviluppare serie televisive internazionali. Da oggi, dunque, il finanziamento delle fiction internazionali sviluppate da Lagardère saranno gestite in Italia da Adline.
George Clooney, una raccolta fondi da record per Obama
La compagnia di raccolta fondi del presidente uscente Barack Obama, capitanata dall’intraprendente George Clooney, sta portando a termine una raccolta senza precedenti nella storia. Il gruppo di fundraising ha raccolto circa 12 milioni di dollari.
Facebook, il futuro è questione di Borsa
La data è fissata, il prezzo per le azioni anche, ora Facebook deve solo decidere i dettagli e coinvolgere quanto più possibile gli investitori per far sì che il suo approdo a Wall Street sia un trionfo e non la prossima bolla speculativa dell’economia web.
[Flash] Approvato il bilancio Rai
L’assemblea degli azionisti Rai, a quanto si apprende, ha approvato il bilancio 2011 e si è aggiornata al 6 giugno prossimo per le nomine del Consiglio di amministrazione dell’Azienda.
Bogart, causa contro Burberry per l’impermeabile
Il famoso marchio londinese è stato citato in giudizio davanti alla corte di Los Angeles per aver pubblicato una foto in cui la star hollywoodiana del cinema in bianco e nero indossa uno degli impermeabili firmati Burberry.
Arrivano i finanziamenti per il film su Eluana
La Film Commission del Friuli Venezia Giulia ha concesso il massimo dei finanziamentidisponibili al film di Marco Bellocchio La bella addormentata, che riprende la storia di Eluana Englaro.
[Flash] Nokia Siemens licenzia anche in Italia
Nokia Siemens Network ha annunciato 580 esuberi su 1.100 dipendenti in Italia. E’ in corso un confronto tra azienda e sindacati in Assolombarda. Nsn, frutto di un’alleanza tra Nokia e Siemens, aveva già annunciato 17mila esuberi a livello mondiale lo scorso novembre.
Mercoledì si decide tutto sul Festival di Roma
Un bilancio intorno agli 11 milioni di euro e la proposta di date dal 9 al 17 novembre: sono fra gli elementi di cui si è discusso oggi alla riunione del cda del Festival di Roma. Le decisioni finali su contratto, date e bilancio, saranno prese mercoledì dopo aver sentito i soci fondatori.
Lonely Planet, 40 anni in viaggio
Dalla Siberia alla Valle del Nilo. Dalla Via della Seta alle grandi capitali europee. Dai ghiacci al Sahara. Lonely Planet celebra i 40 anni dal primo viaggio del fondatore della casa editrice-icona degli appassionati di viaggio.
Demi Moore, nuova vita anche su Twitter
L’attrice sembra aver superato la fase di depressione post separazione dal marito Ashton Kutcher e ha deciso di voltare definitivamente pagina. Anche sul web. Niente più signora Kutcher ma semplicemente justdemi.
Scott Thompson rischia il posto in Yahoo!
Ai vertici di Yahoo! è stato recentemente eletto ceo Scott Thompson, che ha rimpiazzato Carol Bartz. Per il nuovo manager, però, si profilano guai all’orizzonte: secondo quanto riportato in rete, avrebbe mentito sulla sua laurea in informatica.
Cuccarini-Giletti confermati a Domenica In
Squadra che vince non si cambia, è questo il motto sposato da Mauro Mazza per il pomeriggio domenicale di Rai 1. La prossima edizione di Domenica In avrà la medesima struttura e gli stessi conduttori che ha avuto quest’anno.