Pc in crescita, attendendo le novità
Poco più di 87 milioni di unità vendute a livello mondiale, e una crescita dell’1,9% rispetto allo stesso periodo del 2011. Questo il mercato dei personal computer secondo Idc. In attesa dei due più importanti annunci dell’anno: i processori Intel Ivy Bridge eWindows 8.
Multa americana per Google Street View
La Commissione federale per le comunicazioni statunitensi ha sanzionato Google per la cifra di 25mila dollari. Il colosso internet ha ostacolato le indagini che il governo americano sta svolgendo sul servizio di mappatura online Street View, accusato di violazione della privacy.
L’Europa progetta il web del futuro
Dispositivi mobili, condivisione capillare di documenti e contenuti, utilizzo sempre più quotidiano e costante: queste gli snodi cardine attraverso cui si svilupperà l’internet del futuro secondo l’Unione europea.
Megaupload: la decisione spetta ai giudici
Il destino dei dati contenuti nei 1.103 server ospitati presso Carpathia Hosting è ancora incerto. Megaupload e Carpathia Hosting hanno chiesto al giudice O’Grady di trovare una soluzione per evitare che tutto venga cancellato.
[Flash] Facebook diventa account di posta
Facebook ha introdotto una nuova funzionalità, che sincronizza automaticamente la Timeline e l’indirizzo e-mail del social network. Dalle prossime settimane quindi si potrà avere un indirizzo con Facebook come account di posta. Secondo molti è un serio avvicinamento alla funzionalità che Google+ offre con l’integrazione con Gmail.
Naufragano le vendite del Sun on Sunday
Continua il periodo nero per News Corporation. L’ultima cattiva notizia per il gruppo di Murdoch riguarda il drastico calo delle vendite del nuovo tabloid The Sun on Sunday, che in marzo ha perso il 25% delle copie vendute rispetto alle prime due edizioni di febbraio.
Cabaret, 40 anni con Liza Minelli
In occasione del restauro di Cabaret, pellicola di Bob Fosse uscita nei cinema nel 1972,grande réunion dei protagonisti da Liza Minnelli a Joel Grey che hanno accettato il confronto con la loro versione di quarant’anni fa posando accanto alla locandina.
Obama sbaglia i canestri, video censurato
Va a canestro tra gli applausi come un giocatore di Nba. Peccato che nel video ufficiale diffuso dalla Casa Bianca, nel quale si riassume la movimentata settimana di Pasqua del presidente Usa Barack Obama, siano stati eliminati i quattro canestri andati a vuoto.
Microsoft pensa di vendere Bing a Facebook
Bing potrebbe divenire merce di scambio tra il gruppo di Redmond e il social network di Menlo Park, il quale otterrebbe l’intero asset del motore in cambio di una percentuale delle proprie azioni.
Philippe Stark lavora a un super-progetto Apple
Philippe Stark sta collaborando con la Apple a un “progetto rivoluzionario”. Lo ha annunciato lo stesso designer francese nel corso di un’intervista concessa a radio France Info. “C’è un grande progetto di insieme che vedrà la luce alla fine dell’anno”
Samsung sorpassa Nokia, il mercato dei cellulari è suo
Samsung ha superato Nokia come primo produttore mondiale di telefonini per volumi di vendite. Il gruppo sudcoreano mette fine alla leadership finlandese durata 14 anni, vendendo circa 90 milioni di dispositivi.
Benigni consacra Allen, grande come Matisse
“E’ una di quelle occasioni in cui si dice di sì a prescindere: ho avuto il copione 10 minuti appena. Ma Allen è Allen: quando tra 100 anni si rifarà Midnight in Paris invece di Matisse si metterà Woody” ha detto Benigni, durante la presentazione ufficiale di To Rome with love.