Gf: Sabrina, sogno una vita normale
Sabrina alla fine ce l’ha fatta. Il suo sogno di vincere il Grande Fratello 12 l’ha realizzato. La concorrente del reality, di origini tunisine ha battuto l’altra finalista Gaia al televoto con il 76% di preferenze. Insomma non c’è stata storia.
[Flash] Fiorello ritorna su Twitter
All’indirizzo Twitter #sarofiorello si legge “Ero uscito a comprare le caramelle. I’m back”. In questo modo Fiorello sancisce il suo ritorno al social network. “Sono tornato più in forma di prima!”. Lo showman scrive anche “ma quanti invidiosi ci sono in rete?”, “Vorrei fare un programma con voi di Twitter insieme #frafacchinetti, che ne pensate?”, “io stanco di cinguettare!?!? Ma se ho reso Twitter più noto di Facebook in Italia”
Isola: concesso set in Regione, tra le polemiche
A Milano, dalla stessa piazza dove sabato scorso c’è stata una manifestazione, andrà in onda l’Isola dei Famosi. Il presidente, Roberto Formigoni, ha deciso, tra le proteste dell’opposizione, di far trasmettere alla Rai la finale del reality dalla sede del Pirellone.
Twitter si scatena contro Massimo Boldi
Dai cinepanettoni a Twitter, con tanto di scambio di insulti con un utente. La bufera sul social da 140 caratteri nasce dopo una battuta dello stesso Boldi, che ironizza sul Grande Fratello. A ruota arriva la risposta di un utente e da lì la rete si scatena contro il comico.
Clint Eastwood strizza l’occhio a Kurt Cobain
A Star is Born, il prossimo film di Clint Eastwood, ha davvero a che fare con Kurt Cobain. L’ha rivelato lo sceneggiatore Will Fetters, spiegando come ad hoc abbia “reinventato il personaggio di Norman Maine per farlo combaciare con quello del cantante morto suicida”.
Gli U2 scommettono su Dropbox
Novità per Dropbox, ma questa volta non si tratta di una rivoluzione tecnologica ma bensì di qualcosa di più materiale: è stato infatti rivelato come Bono e The Edge, cantante e chitarrista degli U2, abbiano investito nella società 250 milioni di dollari solo l’anno scorso.
Hollywood va alla guerra contro il web
Le major del cinema americano vogliono far chiudere altri servizi di file hosting come FileServe, MediaFire, Putlocker, Wupload e Depositfiles. Non è chiaro se sono previste nuove denunce o azioni di polizia in stile Megaupload, ma quel che è certo è che la partita non è chiusa.
La pubblicità britannica sceglie l’hi-tech
L’advertising nel Regno Unito si sta sempre più innamorando di internet e delle tecnologie digitali. Secondo le previsioni di Iab, il valore della pubblicità britannica online nel 2012 dovrebbe superare i 5 miliardi di sterline (4% su base annua).
L’Australia ancora contro Assange
Il governo di Canberra ha rinnovato gli attacchi a Wikileaks, condannando il gruppo fondato dal suo cittadino Julian Assange, per la diffusione “avventata, irresponsabile e potenzialmente pericolosa” di documenti segreti Usa.
La Cina chiama da un miliardo di telefonini
Hanno superato il miliardo i cinesi dotati di un telefono cellulare, secondo un rapporto pubblicato dal ministero dell’Industria e dell’Information Technology di Pechino. Aumenta anche il numero di smartphone in circolazione.
Napolitano vittima di una truffa online
A finire nella truffa dell’ormai famoso sito di software gratuiti italia-programmi.net è stato niente di meno che Giorgio Napolitano. il presidente un mese fa si è visto notificare il sollecito di pagamento per aver scaricato programmi dal sito che credeva essere gratuiti.
Cristina Parodi saluta Mediaset e va a La7
Cristina Parodi lascia Mediaset e il Tg5 e va a raggiungere la sorella Benedetta a La7. Cristina lascia l’edizione serale del tg di Canale 5 per riavere un programma tutto suo che condurrà insieme alla sorella. Ma potrebbe affiancare anche Mentana per la conduzione del telegiornale.