Apple chiude il contenzioso con gli editori
Secondo quanto riportato da Reuters, sarebbe ormai vicino l’accordo tra Apple, gli editori in partnership e il Department of Justice in relazione all’accusa di cartello che le autorità Usa hanno mosso nei confronti del gruppo di Cupertino.
Anche Expedia contro Google
Anche Expedia scende in campo contro Google portando avanti una propria accusa specifica contro il gruppo di Mountain View presso la Commissione Europea. Le attività non sarebbero state portate avanti solo a danno di altre aziende, ma anche a danno dei consumatori.
Mediaset abbandona Endemol al suo destino
Mediaset ha risolto la sua partecipazione in Endemol, vendendo la propria quota del debito senior della società di produzione video e incassando così 72 milioni di euro. La compagnia italiana da tempo aveva annunciato la volontà di lasciare al proprio destino Endemol.
Google entra alla Casa Bianca, virtualmente
Grazie a un progetto fortemente voluto dal presidente Usa, Barack Obama, ora è possibile visitare la Casa Bianca su internet, con un tour virtuale a 360 gradi. L’idea si sviluppa grazie alla collaborazione con Google Art Project.
Nano sim, discussione rinviata
La discussione relativa alle nano sim, il formato che dovrebbe evolvere ulteriormente, vede Apple da una parte, Nokia dall’altra. La decisione dell’European Telecommunications Standards Institute è stata però uletriormente rinviata.
L’Ue indaga sui brevetti Motorola
Il commissario europeo antitrust, ha pubblicamente ipotizzato l’apertura di una indagine su Motorola Mobility. Il problema non sarebbe tanto relativo alla nuova proprietà Google, quanto piuttosto al prezzo imposto per le licenze di alcuni propri brevetti.
Cda Rai, dall’area news ai vicedirettori
All’ordine del giorno del consiglio di amministrazione Rai, in programma mercoledì mattina, c’è il progetto di razionalizzazione dell’area news, i Campionati Europei di calcio e le Olimpiadi 2012, un’audizione del vicedirettore generale Antonio Marano sull’andamento degli ascolti.
Internet Explorer ritorna in vetta
Sembrava che il mercato dei browser avesse già dettato le sue sentenze. Ma con gli ultimi dati Internet Explorer torna a guadagnare posizioni, Firefox ancora in calo e Chrome inverte l’ascesa trionfale. I dati sono firmati NetApplication.
[Flash] Wind emette bond per 500 milioni
Wind, nel tentativo di rilanciare le sue quotazioni finanziarie, ha annunciato l’emissione di nuovi bond societari per un valore complessivo di 500 milioni di euro. La compagnia lancerà quindi obbligazioni senior secured con scadenza 2018 denominate in euro e in dollari americani. Parte del ricavato servirà per il rimborso dei 250 milioni di euro ricevuti come finanziamento ponte nel corso 2011.
Angry Birds pronti a volare in tv
Dalla Rovio arriva la conferma: sta per lanciare una serie tv in 52 episodi dedicata agli uccellini arrabbiati del gioco Angry Birds. La messa in onda è prevista per l’autunno, mentre hanno escluso la produzione di un film fino a dopo il 2014.
[Flash] Ucciso giornalista radiofonico in Colombia
Un giornalista della radio nazionale colombiana è stato ucciso a Sabanalarga. Jesús Martínez Orozco, 42 anni, è stato freddato da due uomini in sella a una moto. Era una voce molto conosciuta dell’ambiente musicale, per il canale radio La Nueva si occupava di cultura e collaborava con il quotidiano locale, La Opinión de Sabanalarga. Secondo alcune fonti, gli assassini potrebbero aver commesso un errore.
[Flash] Iniziata la migrazione verso la Timeline aziendale
È terminato il periodo di sperimentazione per gli utenti che gestiscono pagine aziendali su Facebook: la nuova Timeline dal 30 marzo sta subentrando in tutte le pagine con una migrazione automatica verso la nuova veste estetica e funzionale del social network.