Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La convergenza di Piersilvio

La convergenza di Piersilvio

Si rivela tra le saponose pagine di Bruno Vespa il pensiero convergente di Piersilvio Berlusconi. Pierfiglio ha raccontato la sua visione della tecnologia del futuro che vede legata ad un unico apparato capace di fare tutto. Naturalmente parliamo di contenuti, cioè delle cose che qui scriviamo da venti due anni e che chiunque non sia concentrato solo sul prezzo del merluzzo sa bene. La convergenza è proprio questo. Avesse rivelato un futuro in cui le lavastoviglie potranno riprodurre i vecchi dischi di vinile ci saremmo stupiti. Oppure che l’internet delle cose avrebbe permesso di usare la caffettiera come una stampante 3D. Ma dalla citazione che potete leggere qui di seguito ci pare non cogliere novità alcuna. Solo Vespa poteva cascarci. E il Tg1. A voi il giudizio

leggi tutto

Il silicio artificiale possibile rivoluzione

Potrebbe essere una nuova rivoluzione nell’elettronica la creazione del silicio artificiale. Nonostante il silicio sia il materiale più diffuso sulla Terra, le sue caratteristiche imponevano dei limiti allo sviluppo dell’elettronica.

leggi tutto

Un’innovazione per telefonate e navigazione senza interruzioni

La rivista Nature Physics ha pubblicato una ricerca sulla tecnologia a onde circolari che potrebbe ridurre drasticamente i salti di linee dati. Quindi telefonate e navigazione senza discontinuità. Il risultato si deve al gruppo coordinato dall’ingegnere italiano Andrea Alù, che lavora negli Stati Uniti nell’università del Texas.

leggi tutto

Nomine e riorganizzazione in Mediaset

Mediaset ha varato il nuovo assetto organizzativo delle reti, alle dirette dipendenze di Marco Paolini, Direttore Generale Palinsesto e Distribuzione Mediaset. Mediaset centralizza la promozione televisiva di tutti i programmi e definisce i nuovi incarichi ai vertici delle reti.

leggi tutto

India, due donne reagiscono all’aggressione e filmano tutto

L’India celebra il coraggio di due sorelle che hanno reagito a un tentativo di molestie su un autobus, picchiando i loro tre aggressori. Il filmato che mostra le due donne a mani nude e con le loro cinte contro i tre uomini, girato da un passeggero con un telefono cellulare, è diventato subito virale sia sui social media che in televisione. Secondo quanto riferito dalla polizia, gli uomini sono stati arrestati e incriminati per aggressione.

leggi tutto

Da marzo si paga online con le carte bancomat

Da fine marzo 2015 si potranno fare acquisti via internet e pagare col Bancomat. Lo ha annunciato Sergio Moggia, direttore generale del consorzio Bancomat, in occasione del seminario Abi a Ravenna. “A fine marzo saremo pronti per la prima transazione PagoBancomat sul web”, spiega Moggia.

leggi tutto

Vietnam:arrestato blogger disfattista

La polizia vietnamita ha arrestato un blogger per la pubblicazione nella rete di materiale considerato “inappropriato”. Hong Le Tho, 65, è stato arrestato a Ho Chi Minh City sabato per la pubblicazione di articoli “dal contenuto inappropriato e con informazioni scorrette che riducono la fiducia nelle agenzie di Stato”.

leggi tutto

Tutti i video di Facebook

Premiata l’idea di App per trovare e classificare i video su Facebook, il più grande contenitore di video del mondo. E l’ha realizzata un 15 enne premiato al Mob App Awards, iniziativa promossa dagli Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano e da SMAU, il cui obiettivo è premiare le migliori APP in ambito business e consumer basate sui dispositivi mobili di nuova generazione.

leggi tutto

Cardani ancora incerto sul Wifi

Nonostante il nostro Paese sia indietro di vent’ani per la connettività pubblica e l’accessibilità nei luoghi pubblici, il presidente dell’autorità per le comunicazioni Cardani ha ancora dei dubbi sul da farsi. “Il wi-fi è un potentissimo canale di fidelizzazione dell’utente. In un Paese come il nostro, una sua diffusione darebbe una spinta alla domanda di servizi e contenuti. Dunque sono a favore, ma vorrei valutare bene i dettagli. Non è ben chiaro, ad esempio, quali potrebbero essere gli effetti della promozione del wi fi gratuito su tutto il territorio nazionale rispetto ai piani di investimento degli operatori telefonici nelle infrastrutture di nuova generazione”.

leggi tutto

La fibra di Bologna

Con l’attivazione della centrale telefonica di San Felice Telecom Italia ha completato il piano per portare l’ultrabroadband a Bologna. Un risultato ottenuto grazie agli importanti investimenti sulle reti ultrabroadband di Telecom Italia, che per la sola rete in fibra ottica sono stati pari a circa 12,5 milioni di euro, e alla collaborazione con il Comune di Bologna.

leggi tutto
Exit mobile version