Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Pubblicità Usa, un anno in declino

Le spese pubblicitarie negli Stati Uniti hanno fatto segnare una crescita solo dello 0,8% nel 2011, chiudendo l’anno a 144 miliardi di dollari, secondo Kantar. I 10 maggiori inserzionisti hanno speso circa 16 miliardi di dollari con un calo del 2,8% rispetto all’anno precedente.

leggi tutto

Financial Times a rischio sciopero

Il tentativo di arbitrato per evitare lo sciopero indetto dai giornalisti ai Financial Times sembra aver avuto un esito negativo. Secondo l’Unione sindacale dei giornalisti, le trattative sono fallite e l’astensione dal lavoro potrebbe già essere decisa da oggi.

leggi tutto

Faccia d’angelo, e da record, per Sky

Felice Maniero sbanca anche su piccolo schermo. Faccia d’angelo, la fiction che ripercorre le vicende criminali del boss della mala del Brenta, ha chiamato a raccolta 660mila telespettatori con la prima delle due puntate previste, andata in onda lunedì 12 marzo.

leggi tutto

Premio Alpi, nuova sezione per la web tv

Punta sul giornalismo d’inchiesta televisivo e sulle web tv la diciottesima edizione del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi. E lo fa con una nuova sezione: un Premio dedicato ai servizi, reportage e inchieste video realizzate per il web.

leggi tutto

Warner Bros nella Torre nera di King

Dopo la rinuncia di Universal a produrre The Dark Tower, sembrerebbe che la Warner Bros. sia pronta a tuffarsi nell’impresa. L’ambizioso progetto di Ron Howard è basato sulla saga di romanzi di Stephen King.

leggi tutto

Giustizia italiana senza la rete

Da un momento all’altro gli uffici giudiziari italiani rischiano di collassare a causa di circa 9 milioni di processi pendenti e di 2 milioni e mezzo di reati denunciati. Anche a causa del cattivo, e a volte inesistente, utilizzo delle nuove tecnologie.

leggi tutto

L’Onu contro la Divina Commedia

Stereotipi, luoghi comuni, contenuti e frasi offensive, razziste, islamofobiche, omofobe e antisemite. E’ il giudizio sul contenuto di alcune terzine della Divina Commedia dettato dai consulenti dell’Onu.

leggi tutto

Fazio e Saviano insieme a maggio

E’ fissato per il 13 maggio il ritorno in tv di Fabio Fazio e Roberto Saviano, dopo il successo di Vieni via con me, andato in onda su Rai 3 nel 2010. Anche per il nuovo show su La7 il titolo citerebbe una canzone: Ma l’amore no.

leggi tutto
Exit mobile version