Baudo ritorna a lavorare in Rai
Il conduttore torna in tv, ma non solo come ospite. Nel prossimo autunno condurrà un programma in giro per l’Italia per Rai 3: quattro prime serate probabilmente di lunedì, come ha confermato il direttore di rete Antonio Di Bella.
Piasapia querela Libero e il Giornale
Il sindaco di Milano ha annunciato di aver querelato il quotidiano diretto da Sallusti per una serie di titoli, articoli, e perfino lettere titolate a suo avviso in “maniera gravemente diffamatoria”. Stesso comportamento rilevato anche nel quotidiano di Vittorio Feltri.
Al colloquio con il profilo Facebook
Alcuni enti americani, in fase di selezione di nuovo personale, chiedono di vedere la pagina del candidatoper poterne giuducare indole, rapporti personali, idee politice e comportamenti socialmente negativi.
Il cane di The Artist testimonial di Nintendo
Uggie, il jack russel terrier co-protagonista di The Artist prosegue la sua carriera. Ha infatti girato uno spot che fa parte della nuova campagna del videogioco NintenDogs and Cats per il Nintendo 3Ds.
L’import It indiano preoccupa gli Stati Uniti
Gli esponenti delle più importanti aziende americane produttrici di tecnologia ha scritto una lettera al presidente Barack Obama esprimendo “profonda preoccupazione” per la nuova politica messa in atto da governo indiano.
Super computer lavora in Borsa
Watson di Ibm è un super computer, una vera e proprio intelligenza artificiale. E’ in grado di comprendere e processare il linguaggio umano, risolve problemi complessi, analizza in nanosecondi immense quantità di informazioni. Per questo ora ‘lavora’ in Citigroup.
Arringa di Obama sui diritti fa boom online
Un inedito video postato in rete ritrae il futuro presidente americano quando, appena 30enne, da presidente della Commissione di revisione dei regolamenti di Harvard, tenne un discorso a sostegno della diversità nella facoltà di legge.
Franzen e la guerra contro i social network
Prosegue la lotta aperta fra Jonathan Franzen e il popolo dei social network. Lo scrittore americano ha dichiarato in una recente conferenza a New Orleans: “Twitter è irritante in modo indicibile. Twitter rappresenta tutto quello contro cui combatto”
Per la pubblicità, l’inglese è vincente
Che “l’inglese sia meglio” evidentemente lo si pensa nella pubblicità: un numero sempre maggiore di brand lo usa definire i propri slogan. Da tempo, scrive Italia Oggi, l’inglese è l’idioma dello spot per ragioni tecniche e creative di sintesi e di immediatezza.
Sgominata rete pirata per vedere programmi Sky
Una rete pirata per la visione di Sky è stata scoperta dalla Guardia di Finanza che ha denunciato 26 persone. Attraverso l’utilizzo di un unico abbonamento al circuito televisivo e di una connessione a internet, di ricevere in chiaro tutti i canali criptati di Sky.
Diabolik, dai fumetti alla tv
Il popolare fumetto tutto italiano, compie 50 anni e si fa un regalo: l’annuncio di una serie tv che andrà in onda non prima del 2013 su un canale top secret. Ad annunciarlo, il direttore della Astorina, casa editrice che da sempre pubblica le avventure del ladro senza scrupoli.
Offerte online sempre più interessanti
Lo shopping online tramite buoni acquisto e offerte godono di ottima salute: da un recente sondaggio emerge infatti che il 44% dei clienti è disposto ad effettuare un nuovo acquisto attraverso la stessa compagnia.