Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Apple chiede l’obolo ad Android

Apple chiede l’obolo ad Android

Prosegue la querelle tra Cupertino e i produttori di dispositivi Android. Il gruppo guidato da Tim Cook avrebbe deciso di siglare un accordo con Samsung e Motorola per la concessione in licenza di alcuni brevetti.

leggi tutto

Baudo ritorna a lavorare in Rai

Il conduttore torna in tv, ma non solo come ospite. Nel prossimo autunno condurrà un programma in giro per l’Italia per Rai 3: quattro prime serate probabilmente di lunedì, come ha confermato il direttore di rete Antonio Di Bella.

leggi tutto

Piasapia querela Libero e il Giornale

Il sindaco di Milano ha annunciato di aver querelato il quotidiano diretto da Sallusti per una serie di titoli, articoli, e perfino lettere titolate a suo avviso in “maniera gravemente diffamatoria”. Stesso comportamento rilevato anche nel quotidiano di Vittorio Feltri.

leggi tutto

Super computer lavora in Borsa

Watson di Ibm è un super computer, una vera e proprio intelligenza artificiale. E’ in grado di comprendere e processare il linguaggio umano, risolve problemi complessi, analizza in nanosecondi immense quantità di informazioni. Per questo ora ‘lavora’ in Citigroup.

leggi tutto

Franzen e la guerra contro i social network

Prosegue la lotta aperta fra Jonathan Franzen e il popolo dei social network. Lo scrittore americano ha dichiarato in una recente conferenza a New Orleans: “Twitter è irritante in modo indicibile. Twitter rappresenta tutto quello contro cui combatto”

leggi tutto

Per la pubblicità, l’inglese è vincente

Che “l’inglese sia meglio” evidentemente lo si pensa nella pubblicità: un numero sempre maggiore di brand lo usa definire i propri slogan. Da tempo, scrive Italia Oggi, l’inglese è l’idioma dello spot per ragioni tecniche e creative di sintesi e di immediatezza.

leggi tutto

Sgominata rete pirata per vedere programmi Sky

Una rete pirata per la visione di Sky è stata scoperta dalla Guardia di Finanza che ha denunciato 26 persone. Attraverso l’utilizzo di un unico abbonamento al circuito televisivo e di una connessione a internet, di ricevere in chiaro tutti i canali criptati di Sky.

leggi tutto

Diabolik, dai fumetti alla tv

Il popolare fumetto tutto italiano, compie 50 anni e si fa un regalo: l’annuncio di una serie tv che andrà in onda non prima del 2013 su un canale top secret. Ad annunciarlo, il direttore della Astorina, casa editrice che da sempre pubblica le avventure del ladro senza scrupoli.

leggi tutto
Exit mobile version