Mediaset lamenta la crisi e prospetta tagli
Mediaset non gode di ottima salute e, se le condizioni contestuali non miglioreranno, potrebbe addirittura ridurre il proprio personale. A dirlo è il presidente della compagnia, Fedele Confalonieri, che lamenta le scarse attenzioni da parte del governo Monti.
Gowalla, l’app di Facebook
Svelato cosa vuole fare Facebook con Gowalla. Josh Williams, l’ex ceo di Gowalla, sta lavorando su un progetto dal quando Facebook ha acquistato la sua compagnia a dicembre: è entrato in un team che ha sviluppato un app che consente di integrare azioni agli utenti.
Pedopornografia online, sgominata banda internazionale
La procura della Repubblica di Firenze ed Eurojust stanno coordinando una vasta operazione internazionale contro la pedofilia online condotta in 28 Paesi tra cui Francia, Portogallo, Belgio e USA. Stroncata così una rete mondiale di pedofili che usavano i social network.
iPad, l’era del retina display
Sul palco dello Yerba Buena Center di San Francisco c’è Tim Cook, numero uno di Apple, pronto a presentare la terza generazione di iPad. L’elemento chiave di questa terza generazione é l’alta definizione: display ad alta risoluzione.
Confalonieri: o il mercato cambia, o inizieranno i tagli
Il presidente di Mediaset ha spiegato le conseguenze di una mancata ripresa del mercato della pubblicità: “Se non ci sono prospettive, tagliare il nostro miliardo di investimenti e i nostri due miliardi di costi diventa indispensabile”.
Cavani e Pontecorvo al festival di Bari
La collana Mai Per Amore, con film di Cavani, Pontecorvo e von Trotta, sarà presenta in anteprima nell’ambito del Bari Film Festival, la kermesse diretto da Felice Laudadio e presieduto da Ettore Scola.
In Ruanda sempre più utenti online
Le misure per agevolarne la competizione ha portato a una discesa dei prezzi per la navigazione e la conseguente crescita degli internauti, arrivati al 42% della popolazione complessiva dello stato africano.
Ora si twitta anche in arabo ed ebraico
Il sito di microbloggin ha annunciato nuove versioni del sito in arabo, ebraico e urdu, che portano a 28 il numero di lingue disponibili. Per la prima volta che anche l’home page apparirà in queste lingue, schede informative comprese.
Anonymous attacca anche il sito del Vaticano
Attacco del gruppo di hacker contro il sito del Vaticano, vatican.va, irraggiungibile da almeno mezz’ora. Nel comunicato di rivendicazione, il gruppo elenca tutte le colpe della “Chiesa Romana Apostolica” mentre “non è inteso verso la religione cristiana ed i fedeli in tutto il mondo”.
La tv britannica più ricca grazie al web
I canali televisivi del Regno Unito, nel 2011, hanno fatto registrare introiti pubblicitari da record pari 4,36 miliardi di sterline, in crescita del 2,2% rispetto all’anno precedente. Tra gli investitori principe, Google e Groupon, che promuovono le attività internet in tv.
Franca Sozzani riceva la Legion d’Onore
Il direttore di Vogue Italia, Franca Sozzani, il prossimo 14 marzo verrà insignita dal presidente presidente Nicolas Sarkozy della Legion d’Onore, il più alto riconoscimento della Repubblica francese.
[Flash] Frizzi dice addio a Miss Italia
“Arrivati a 17 edizioni direi che mi posso fermare, anche perchè non sono scaramantico, perciò quella di quest’anno sarà la mia ultima edizione di Miss Italia”. Lo ha detto a Napoli Fabrizio Frizzi a margine della presentazione del suo nuovo programma Non sparate sul pianista.