T.I. Media vuole nuove frequenze, il Governo no
Telecom Italia Media vorrebbe nuove frequenze digitali televisive ma il Governo risponde picche. Qualche settimana fa, l’a.d. del gruppo che fa capo a Telecom, Giovanni Stella, ha chiesto al ministro dello Sviluppo l’assegnazione del multiplex aggiuntivo, che però ha respinto la richiesta.
2012: l’anno dei malware Android
Il numero di malware per la piattaforma Android cresce a un ritmo allarmante, secondo una ricerca di Kaspersky Lab. Nel dicembre 2011, gli specialisti avevano individuato 82mila varianti del malware Android, un numero lievitato a 360mila nelle prime due settimane del 2012.
Fibra ottica in Namibia, e il web costa meno
La nuova rete in fibra arriva nello stato africano attraverso il West Africa cable system, un cavo lungo 14mila chilometri che parte dall’Inghilterra e giunge fino alla costa atlantica toccando Camerun, Congo e appunto Namibia, per poi terminare in Sud Africa.
Rcs mette sul mercato Flammarion
Quattro editori francesi sono interessati a rilevare Flammarion, casa editrice francese controllata dal 2000 al 100% da Rcs MediaGroup. E’ quanto riferisce Afp, secondo la quale mercoledì vanno depositate le offerte in Mediobanca, socia e in questo caso advisor del gruppo editoriale.
iPad 3, per il web sarà così
Mancano poche ore alla presentazione dell’iPad 3, terza generazione del tablet Apple, e la rete si riempie di voci e indiscrezioni, come tradizione vuole quando si tratta di novità della casa di Cupertino.
Gabriel Garcia Marquez, compleanno digitale
Gabriel Garcia Marquez compie oggi 85 anni, e festeggerà con un regalo inedito: il suo romanzo più noto, Cent’anni di solitudine, sarà reso disponibile per la lettura digitale. Il libro è il primo dello scrittore pronto per la versione online.
Twitter incorona Lady Gaga
Sono oltre 20 milioni i follower di Lady Gaga su Twitter. Secondo il Los Angeles Times, il presidente Barack Obama ne ha solo 12,8 milioni. La cantante è stata regina di Twitter sin dall’agosto del 2011, quando superò Britney Spears.
Android, dal gelato alla torta al lime
La nuova versione di Android si chiamerà Key Lime Pie. Il sistema operativo mobile sviluppato dagli ingegneri di Google cambierà nome e si proporrà in una edizione più evoluta, la quinta della serie.
Sanzioni Usa per la tv siriana
Gli Stati Uniti hanno dichiarato di aver inserito la tv pubblica siriana sulla lista nera delle persone fisiche e giuridiche colpite dalle sanzioni imposte dagli Usa al regime di Damasco. Si tratta comunque di una misura simbolica.
Gli Stati Uniti chiedono estradizione di mr. Megaupload
Gli Stati Uniti hanno chiesto alla Nuova Zelanda l’estradizione per Kim Dotcom e i suoi compagni d’avventura. Gli Usa vogliono poter avere in mano il re dei pirati di tutto il mondo per poterlo giudicare secondo la propria legge e dare un esempio all’intero settore.
Diritto all’oblio, ancora indecisione
L’Audiencia Nacional spagnola ha deciso di non decidere. L’alta corte ha preferito delegare alla Corte europea la responsabilità di stabilire quali siano le direttive attorno alle quali costruire la giurisprudenza relativa al diritto all’oblio.
Utenti smartphone: poca attenzione alla pubblicità
L’88% degli utenti internet statunitensi che navigano attraverso smartphone affermano che raramente prestano attenzione agli annunci pubblicitari: è quanto emerge da un recente studio condotto da Google condotto sugli utenti dei device.