[Flash] Centovetrine prosegue in prima serata
Pur con ascolti diversi da quelli della fascia pomeridiana, la serie Centovetrine continuerà a essere programmata in prima serata per tutto il mese di marzo. Ad oggi, sono duecento le puntate pronte per la messa in onda e altrettante verranno girate.
Gf: due eliminazioni, tutte di domenica
Primo appuntamento nella nuova collocazione domenicale per il Grande Fratello con una doppia eliminazione a sorpresa. Il primo televoto ha eliminato Floriana, rimasta in casa 134 giorni. Al secondo giro di voti invece è uscita Valentina.
Windows 8, download da record
Microsoft può già dirsi soddisfatta di quanto realizzato fino ad oggi: l’azienda di Redmond ha infatti reso noto mediante il proprio account Twitter di aver raggiunto quota 1 milione di download soltanto nel primo giorno.
La Libia ferma in custodia due giornalisti britannici accusati di spionaggio
Due giornalisti britannici sono stati arrestati il 21 febbraio da un gruppo di miliziani della città di Misurata, con l’accusa di spionaggio. Il fatto è stato reso noto da Amnesty International solo nelle scorse ore.
Usa: Android da 007
Android ora focalizza la propria attenzione su un target d’utenza ben preciso: personalità di rilievo nella scena politica e governativa degli Stati Uniti, i quali necessitano di strumenti di comunicazione sicuri per evitare che informazioni riservate finiscano nelle mani sbagliate.
Audiweb, italiani sempre connessi
Sono stati pubblicati i dati relativi all’audience online di gennaio 2012. Mese positivo perché sono stati 27,7 milioni gli italiani online, cioè il 7% in più rispetto allo stesso mese del 2011. Cresce anche il tempo di connessione giornaliera.
Ofcom controlla le bollette inglesi
Ai clienti di telefonia mobile inglesi sarà consentito fissare i limiti di spesa sul proprio traffico: è quanto stabilisce le nuove misure di Ofcom, l’autorità competente per le telecomunicazioni. I fornitori di telefonia mobile devono quindi dare la possibilità di controllare le spese e le tariffe.
L’editoria recupera fondi con Napolitano
Tornano gli aiuti pubblici per l’editoria italiana. Dopo lo scontro di fine 2011, con i tagli retroattivi del governo che hanno messo in difficoltà decine di testate, è servito un intervento del presidente della Repubblica per rimpolpare i fondi del 2012 fino a 120 milioni di euro.
Pippo Baudo, iena last minute
Enrico Brignano e Ilary Blasi, nella puntata de Le Iene show che andrà in onda su Italia 1 giovedì prossimo, avranno un nuovo compagno di avventura: Pippo Baudo. Il conduttore sostituisce per una settimana Claudio Amendola, bloccato sul set de I Cesaroni.
L’Ue e Vivianne Reading mettono privacy e trasparenza sotto osservazione
L’Ue mette in guardia Google e dalle sue nuove regole sulla privacy. Il vicepresidente della Commissione Europea ha illustrato quali sono i rischi per gli utenti e i timori per una gestione forse poco chiara dei dati sensibili.
Slittano i blockbuster di Hollywood
Quest’anno i titoli più attesi di Hollywood arriveranno nelle sale italiane con qualche settimana di ritardo rispetto alle date previste. Le macchine della distribuzione, insomma, vanno a rilento.
Sky Italia si attende un 2012 difficile
Il 2012 sarà un anno complicato per Sky Italia. Ad annunciarlo è il ceo della compagnia, Andrea Zappia, secondo cui il difficile contesto economico nazionale influirà negativamente sulle possibilità di crescita del network satellitare.