Nessun effetto Celentano su Santoro
Il successo e gli ascolti di Adriano Celentano al Festival di Sanremo non si sono ripetuti in occasione della puntata di Servizio Pubblico. Certo la piattaforma delle tv locali non sono paragonabili al richiamo di un appuntamento come il Festival della canzone italiana su Rai 1.
A El Paìs parte la rivoluzione digitale
Il giornalismo digitale è già realtà nel quotidiano spagnolo. Non c’è più distinzione nell’organizzazione redazionale e nella produzione delle notizie tra piattaforma cartacea e digitale.
Confindustria vuole rispetto del copyright online da parte di Agcom
“Chiediamo ad Agcom di adottare al più presto il regolamento sul rispetto del diritto d’autore su internet”. E’ quanto chiede il presidente di Confindustria Cultura Italia, Marco Polillo, che riconda comi in Parlamento non esista alcun dossier in merito.
[Flash] Ericsson potenzia la rete di 3 Italia
Ericsson sta completando il passaggio in full-IP delle dorsali di trasporto e backhauling della rete di 3 Italia. L’operatore italiano potrà quindi contare su una rete potenziata (fino a 42Mbps in downlink e fino a 5,76 Mbps in uplink) che garantirà agli utenti una migliore copertura. Il potenziamento consentirà a 3 Italia di avere una rete già predisposta per il lancio dell’Ltr a 100 Mbps programmato nel 2012.
The Times più caro per gli utenti web
Questione di guadagni. The Times e The Sunday Times provano a far fruttare al meglio le proprie attività internet e hanno perciò deciso di raddoppiare il costo dell’abbonamento settimanale alle edizioni online, che da marzo sarà di 4 sterline.
Ad aprile Woody Allen torna al cinema
Il nuovo film di Woody Allen, il cui titolo non è ancora definitivo e potrebbe essere A Roma con amore, tutto girato l’estate scorsa nella capitale sarà nelle sale il 20 aprile. Il film è basato sulle novelle di Boccaccio.
[Flash] Chiude il quotidiano spagnolo Publico
Il quotidiano spagnolo Publico, nato nel 2007, non sarà più in edicola a partire da domenica prossima. Mediapubli, la società che edita il giornale, ha annunciato che “al momento non è possibile trovare degli investitori” per rilanciare il quotidiano e che “per questa ragione, l’azienda si vede obbligata a chiudere l’edizione cartacea del giornale.
Claudio Magris vince il premio E’ Giornalismò
Claudio Magris, editorialista del Corriere della Sera, è il vincitore per il 2011 del premio È Giornalismò, fondato da Indro Montanelli, Enzo Biagi, Giorgio Bocca e dall’imprenditore Giancarlo Aneri.
[Flash] Proview denuncia Apple negli Stati Uniti
L’azienda cinese Proview che ha in corso una battaglia giudiziaria con la Apple sulla proprietà del marchio iPad, ha confermato di aver denunciato la Apple a un tribunale californiano. La denuncia presentata negli Usa, ha spiegato un portavoce della compagnia, è per “frode e pratiche scorrette”
Gannett suona la campana per il paywall in Usa
Gannett, gigante americano dell’editoria che pubblica tra gli altri Usa Today, ha annunciato che tutti i suoi quotidiani, con l’eccezione del celebre Today, appunto, saranno presto dotati di accesso a pagamento per i propri siti web.
Bernabè: troppi smartphone creano problemi sulla rete
Secondo il presidente di Telecom il moltiplicarsi degli smartphone sta creando problemi tecnici per le reti”. Serve quindi una cooperazione tra costruttori di cellulari evoluti e gli operatori per evitare questi bug.
Paramount contro Puzo per il sequel de Il Padrino
I sequel de Il Padrino non sarebbero all’altezza dell’originale scritto da Mario Puzo; anzi, sarebbero decisamente mediocri e per di più almeno uno sarebbe stato pubblicato senza la necessaria autorizzazione.