Confindustria digitale: bloccate l’emendamento di Fava
“Sopprimere l’emendamento Fava” perchè “penalizza lo sviluppo dell’e-commerce in Italia”. L’appello arriva da Confindustria Digitale, insieme alle sue associate in vista della ripresa, domani, dell’esame sulla legge Comunitaria.
Julian Assange star dei Simpson
Il fondatore di Wikileaks interpreterà se stesso nella 500esima puntata, che andrà in onda negli Usa il prossimo 19 febbraio. Assange diventerà il vicino di casa misterioso della famiglia di Homer.
Internet, 4 famiglie su 10 senza accesso
Secondo i dati Eurostat del 2011, solo il 62% delle case è allacciata alla rete. Per i servizi pubblici online disponibili, l’Italia raggiunge il 100%, ma mancano le infrastrutture. Ora si attendono le possibili novità della cabina di regia.
Sex in the City pronto per l’adolescente Carrie
Il network CW si prepara alla puntata pilota. La serie sarà basata sui due libri Carrie e Summer in the City e seguirà le avventure di una Carrie Bradshaw adolescente negli anni del liceo, il successivo arrivo a New York e l’incontro con Samantha e Miranda.
[Flash] Iniziano le riprese del film su Eluana
Primo ciak, oggi, a Cividale del Friuli (Udine), per il film Bella addormentata, diretto da Marco Bellocchio, ispirato alla vicenda di Eluana Englaro. Tra i protagonisti Alba Rohrwacher, Toni Servillo, Michele Riondino e Piergiorgio Bellocchio. Al film sono stati recentemente negati i fondi da parte della regione Friuli Venezia Giulia.
Tribune: addio alla carta, taglio ai dipendenti
Il secondo quotidiano economico di Francia dà l’addio alla sua edizione cartacea e passa al digitale. Con una proprietà rinnovata, e un piano di riassetto che costerà però il posto a più della metà dei suoi dipendenti.
Fli chiede incentivi per la banda larga
Con una mozione in discussione a Montecitorio presentata dai deputati di Futuro e Libertà si chiede di favorire attraverso l’incentivo fiscale lo sviluppo delle reti fisse e mobili di nuova generazione, oltre alla semplificazione normativa.
Tutti uniti contro lo spam
Un’alleanza contro i messaggi e-mail che contengono truffe e inganni: riunisce quattro tra i principali fornitori di posta elettronica su internet come Gmail, Hotmail, Yahoo! e Aol. Hanno lanciato un gruppo di lavoro con nel mirino spam e phishing.
[Flash] Lei: per Maccari un contratto a tempo determinato
“Alberto Maccari ha accettato un contratto a tempo determinato ma con facoltà di recesso per la Rai senza penali e oneri aggiuntivi per l’azienda”. Lo ha detto il direttore generale della Rai, Lorenza Lei, in audizione in commissione di Vigilanza. “Questo elemento – ha aggiunto – non ha precedenti in Rai”
[Flash] Editoria: Ciarrapico a processo per truffa
Il gup del Tribunale di Roma ha rinviato a giudizio il senatore del Pdl ed editore, Giuseppe Ciarrapico, suo figlio Tullio e altre dieci persone in relazione a una truffa da circa 30 milioni di euro per ottenere dalla presidenza del consiglio contributi per l’editoria. Contestati i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato, favoreggiamento, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture.
Malware di Android colpisce 5 milioni di smartphone
Secondo Symantec, l’azienda che produce Norton Antivirus, 13 app di tre diversi sviluppatori, molte delle quali presenti sul market ufficiale, portano con sé parti di codice malevolo per Android.
Rolling Stone, cento numeri in musica
Nove anni di pubblicazioni giorno di uscita sul mercato del primo numero di Rolling Stone Italia e cento dischi italiani: sono questi gli ingredienti che la rivista ha mixato per celebrare l’appuntamento con il suo centesimo numero, in edicola dal 31 gennaio.